Falafel

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note: + 24 ore di ammollo dei ceci + 2 ore di riposo in frigorifero
5.0 12
Introduzione
La cucina medio orientale ci offre questo goloso antipasto: delle piccole polpette fritte costituite principalmente da ceci frullati, i falafel. Se non li avete ancora assaggiati, non vi resta che cogliere l’occasione e preparali, ecco come...
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Ammollate i ceci in acqua fredda per 24 ore.
Scolateli, asciugateli e privateli della buccia. Metteteli poi in un frullatore con la cipolla, l’aglio, il cumino, il prezzemolo e il coriandolo. Aggiungete sale e pepe e frullate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Formate quindi con questo composto delle palline e friggetele un po’ per volta in olio bollente, rigirandole spesso. Ci vorranno circa 4 minuti per cuocere ciascun falafel.
Asciugate i falafel con della carta assorbente da cucina e disponeteli su un piatto da portata.
Accorgimenti
Togliere la buccia ai ceci è un’operazione piuttosto lunga quindi, se non aveste tempo sufficiente, potete saltare questo passaggio.
Se il composto non risultasse sufficientemente rappreso, aggiungete un po’ di farina; potete inoltre farlo riposare ancora un po’ in frigorifero dopo aver formato le polpette.
Idee e varianti
Le proporzioni delle spezie possono variare in base ai vostri gusti.
I falafel si sposano in modo eccezionale con l’hummus e sono ottimi sia caldi sia freddi.
Squisita anche la versione dei falafel a base di fave.
Inviato da Gustissimo.it il 03/07/2018 alle 16:22
Ciao Elena! ;-) E' meglio non utilizzare direttamente la farina di ceci, perchè avresti più difficoltà a fare le palline e si perderebbe in parte la consistenza granulosa tipica dei falafel:-) Alla prossima ricetta!
Inviato da elena il 01/07/2018 alle 17:52
Ciao! è possibile usare anche la farina di ceci direttamente?? grazie :)
Inviato da Gustissimo.it il 30/06/2017 alle 12:19
Ciao Elisabetta! :-)
Puoi utilizzare sempre 400 gr di ceci in scatola. L'unica variazione: anziché ammollare i ceci in acqua fredda per 24 ore, è sufficiente sciacquarli sotto l'acqua fredda e privarli della buccia ;-)

Facci sapere come ti vengono :-D
Inviato da elisabetta il 29/06/2017 alle 17:24
le dosi con i ceci in scatola variano? bisogna aggiungere farina?
Inviato da Gustissimo.it il 17/02/2017 alle 10:26
Contenti che ti siano piaciuti i falafel roro e grazie per il consiglio! Alla prossima ricetta! :-D

Newsletter

Speciali