Pancake alle zucchine

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 12 pezzi
Tempo: 30 minuti
Pancakes? Non solo a colazione! Con questa ricetta avrete dei saporiti pancakes salati con zucchine per ogni occasione! È un'ottima soluzione per mangiare in modo veloce e gustoso…
Prepararli è facilissimo ma ci vuole solo un po’di manualità per girarli.

Per chi è vegano, c’è un’altra versione al fondo: scopritela!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Come prima cosa separate i tuorli dagli albumi, dividendoli in due ciotole differenti. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Sbattete i tuorli con latte e olio. A questo punto aggiungete anche la farina setacciata, il cucchiaino di lievito, il sale e il pepe e mescolate il composto per un paio di minuti. Lasciatelo riposare per un quarto d’ora.

Intanto occupatevi delle zucchine: dopo averle lavate, grattugiatele “alla julienne” e unitele al composto di tuorli insieme al Parmigiano grattugiato, mescolando per evitare la formazione di grumi. Infine incorporate gli albumi, sempre girando delicatamente.

Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente; dopodiché versate un mestolo di pastella al centro, roteando la padella in modo che il composto si distribuisca bene e assuma una forma circolare.

Cuocete a fuoco medio-basso. Quando inizierete a notare delle piccole bollicine in superficie (circa 1-2 minuti), girate il pancake dall’altro lato lasciando cuocere ancora per un paio di minuti.
Adagiatelo su un piatto da portata e ripetete l’operazione fino a finire la pastella.
Accorgimenti
La pastella per i pancake di zucchine si conserva in frigo per due giorni.

Se notate che la padella si sta asciugando, ungetela nuovamente aggiungendo una noce di burro.

I pancake sono pronti quando la superficie è bruna e vedete comparire delle bollicine.
Idee e varianti
Per rendere più profumata la pastella si può arricchirla con delle foglie di menta!

Se volete accompagnarli con un salsa, vi consigliamo la tzatkizi oppure a base di yogurt.

Se lo desiderate, potete arricchire la vostra preparazione aggiungendo agli ingredienti anche dei pezzettini di pancetta: il risultato vi farà conquistare anche i palati più difficili.
Pancake salati vegan
Per prima cosa grattugiate 2 zucchine “alla julienne”.

Setacciate 150 g di farina in una ciotola, aggiungendo mezzo cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di bicarbonato.
In una ciotola a parte mescolate insieme 1 cucchiaio di olio d’oliva, 250 ml di acqua tiepida e le zucchine.
Mischiate i 2 composti, mescolando fino a che non saranno omogenei.

Scaldate una padella antiaderente ungendola con poco olio e, una volta raggiunta la temperatura, versateci al centro un mestolo di impasto. Inclinate la padella in modo che la pastella si distribuisca e lasciate sul fuoco fino a che i bordi non cominceranno a sollevarsi. A questo punto rigirate il pancake e lasciate dorare anche l’altro lato.

Ripetete l’operazione fino ad esaurire tutta la pastella.

Newsletter

Speciali