Peperoni alla griglia marinati
Introduzione
I peperoni alla griglia marinati sott’olio sono un’ottima ricetta per portare in tavola un antipasto o un contorno dal gusto sfizioso e dai colori accesi. Preparateli anche alla fine della stagione estiva e conservateli per poi portarli in tavola anche durante l'autunno, magari in qualche occasione speciale.
Ingredienti
•500 g di peperoni gialli• •500 g di peperoni rossi• •3 spicchi d'aglio• •Basilico q.b.• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa, fate scaldare la griglia o la piastra.
Lavate i peperoni e puliteli: tagliateli a listarelle, dopodiché eliminate filamenti bianchi e semini interni; poggiateli sulla griglia e fateli cuocere per circa 15-20 minuti girandoli, poi poneteli in un sacchetto per alimenti per 15 minuti, dopodiché eliminate la pelle. Lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, sbucciate e tagliate a fettine sottili l’aglio e sciacquate il basilico; ungete il fondo di un barattolo sterilizzato con un paio di cucchiai d'olio, aggiungete qualche fettina d’aglio e un paio di foglie di basilico e create il primo strato di peperoni, ben compattati. Salate leggermente, versate un paio di cucchiai di olio e passate al secondo strato di peperoni. Procedete in questo modo fino a riempire il vasetto. Coprite con altro olio fino al bordo e sigillate bene con il coperchio.
Lasciate riposare i peperoni per un paio d'ore in modo che prendano gusto, poi serviteli in tavola.
Lavate i peperoni e puliteli: tagliateli a listarelle, dopodiché eliminate filamenti bianchi e semini interni; poggiateli sulla griglia e fateli cuocere per circa 15-20 minuti girandoli, poi poneteli in un sacchetto per alimenti per 15 minuti, dopodiché eliminate la pelle. Lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, sbucciate e tagliate a fettine sottili l’aglio e sciacquate il basilico; ungete il fondo di un barattolo sterilizzato con un paio di cucchiai d'olio, aggiungete qualche fettina d’aglio e un paio di foglie di basilico e create il primo strato di peperoni, ben compattati. Salate leggermente, versate un paio di cucchiai di olio e passate al secondo strato di peperoni. Procedete in questo modo fino a riempire il vasetto. Coprite con altro olio fino al bordo e sigillate bene con il coperchio.
Lasciate riposare i peperoni per un paio d'ore in modo che prendano gusto, poi serviteli in tavola.
Accorgimenti
Utilizzando i barattoli sterilizzati potete conservare i peperoni per 4-5 giorni.
Per conservare i peperoni per più settimane, occorre procedere con la pastorizzazione: ponete il barattolo chiuso ermeticamente in una pentola con acqua e fatelo bollire per circa 40 minuti (in ogni caso i peperoni non possono essere conservati per troppo tempo perché tendono a rilasciare acqua).
Potete cuocere i peperoni anche in forno per 30 minuti a 250°C, poi poneteli in un sacchetto per alimenti per 15 minuti in modo che la pelle cominci a staccarsi e procedete con la ricetta! (in questo caso i tempi di cottura dipendono molto dalla grandezza dei peperoni).
Per conservare i peperoni per più settimane, occorre procedere con la pastorizzazione: ponete il barattolo chiuso ermeticamente in una pentola con acqua e fatelo bollire per circa 40 minuti (in ogni caso i peperoni non possono essere conservati per troppo tempo perché tendono a rilasciare acqua).
Potete cuocere i peperoni anche in forno per 30 minuti a 250°C, poi poneteli in un sacchetto per alimenti per 15 minuti in modo che la pelle cominci a staccarsi e procedete con la ricetta! (in questo caso i tempi di cottura dipendono molto dalla grandezza dei peperoni).
Idee e varianti
Per dare più sapore ai vostri peperoni sott’olio potete unire anche qualche cappero.