Tartellette ai carciofi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Queste tartelette sono dei tortini di ricotta e carciofi, un piatto elegante da presentare in tavola, molto sfizioso, delicato e da gustare caldo e ancora fragrante.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i carciofi, avendo cura di togliere le foglie più esterne, le punte e il fieno. Affettateli e fateli rosolare in una padella antiaderente con una noce di burro e un pizzico di sale per 15 minuti circa, allungando con del brodo vegetale.

A questo punto create il ripieno delle vostre tartellette: fate un impasto omogeneo unendo la ricotta, i carciofi, e un pizzico di pepe.

Imburrate le pareti interne di 4 stampini da tartellette (o utilizzate la carta da forno) e andate ad adagiarvi la pasta sfoglia (ogni rotolo diviso in due cosicché vengano 4 tartellette) in modo che rimangano fuori i bordi. Ora potete riempirla di ripieno e, successivamente, richiuderla creando una sorta di tortino. Ripetete l’operazione con gli altri 3 stampini.

Infornate per una ventina di minuti mantenendo una temperatura di 190°C circa.
Accorgimenti
Se l'impasto di ricotta e carciofi vi sembra troppo denso e compatto, amalgamatelo con un cucchiaio di acqua di cottura dei carciofi per ammorbidirlo.

Se non disponete di stampi da tartellette, potete utilizzare tranquillamente degli stampini rotondi e creare dei tortini monoporzione.
Idee e varianti
Unite al ripieno qualche fetta di speck sminuzzato per ottenere un sapore ancora più gustoso!

Potete realizzare questa squisita ricatta utilizzando i carciofini sott'olio e della besciamella.

Newsletter

Speciali