Biscotti frollini al cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 40 biscotti
Tempo: 45 minuti
Note: + il tempo per far riposare l’impasto
5.0 4
Introduzione
Semplici, ripieni o decorati: la ricetta per i frollini al cioccolato, che qui vi presentiamo nella sua versione base, si presta a molte varianti, per colazioni o merende golose, feste di compleanno o per ingraziarvi i colleghi in ufficio portando questi dolcetti perfetti per accompagnare il caffè.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Triturate il cioccolato e scioglietelo lentamente a bagnomaria. Una volta fuso, lasciatelo raffreddare.

Intanto fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e tagliatelo poi a tocchetti.
Sbattete il burro con lo zucchero, fino a ottenere una crema liscia e chiara. Unite le uova, un pizzico di sale e continuate a mescolare. Aggiungete il cioccolato fuso.

Setacciate la farina con il lievito e il cacao. Versatela nel composto e girate per alcuni minuti, fino a che non sarà liscio e compatto. Coprite la terrina e lasciatela riposare per mezz’oretta.

Stendete un foglio di carta da forno su una teglia. Trascorso il tempo di riposo, mettete il composto in una tasca da pasticcere con il beccuccio a stella di medie dimensioni. Formate delle rosette direttamente sulla placca, un po’ distanziate tra loro. Lasciatele riposare in frigorifero per un’altra mezz’ora.

Fate cuocere a 160°C per 15 minuti. Lasciate riposare i frollini prima di trasferirli su un piatto da portata. Serviteli freddi.
Accorgimenti
I biscotti saranno pronti quando la superficie sarà bella asciutta.
Il primo riposo dell’impasto va fatto a temperatura ambiente.
Idee e varianti
Potete utilizzare le forme che preferite per i vostri frollini, a rosetta, ma anche tondi, a esse o, usando della formine, alberi, cuori, stelle e tante altre. Per dei biscotti ancora più golosi unite all’impasto delle nocciole tritate.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 07/03/2017 alle 12:44
Grazie mille Petronella!! :-D
Inviato da Petronella il 06/03/2017 alle 16:16
Li ho preparato sta mattina,sono buonissimi..complimenti.
Inviato da Gustissimo.it il 24/03/2014 alle 09:34
Cara Grazia, certo se vuoi puoi usare l'impastatrice.
Inviato da grazia il 22/03/2014 alle 18:09
domattina provo a preparare i frollini come da ricetta.
chiedo posso impastare con la macchina, anzichè a mano''? GRZX RISCONTRO

Newsletter

Speciali