Cantuccini all'arancia e noci di Macadamia
Introduzione
Le noci di Macadamia, originarie dell'Australia, sono ricche di proprietà benefiche che le rendono un vero elisir di lunga vita. Molto nutrienti, si trovano in commercio già sgusciate e il loro sapore dolce e gradevole si accompagna perfettamente con le note aspre delle scorzette di arancia. Insieme regalano una tocco originale ai tradizionali biscotti secchi toscani, i cantuccini.
Ingredienti
•200 g di farina di grano tenero 00• •150 g di zucchero• •2 uova + 1 tuorlo• •100 g di noci di Macadamia• •1 arancia biologica• •½ cucchiaino di lievito per dolci• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate l’arancia, sbucciatela e tagliate a pezzetti la scorza tenendola da parte.
Setacciate la farina e mescolatela con il lievito e lo zucchero, poi aggiungetevi un pizzico di sale e 2 uova. Mescolate e unite le noci di Macadamia e le scorzette di arancia, impastando con le mani fino a ottenere un composto uniforme.
Coprite una teglia con un foglio di carta da forno, dopodiché dividete l’impasto a metà e create 2 rotoli (il diametro è di circa 5-6 cm), adagiateli sulla teglia e spennellateli con il tuorlo d’uovo. Cuocete per 15 minuti a 200°C.
Estraeteli dal forno e tagliate ogni rotolo in fette spesse almeno 1 cm, poi ridisponetele nella teglia separandole un poco tra loro.
Infornate nuovamente a 120°C per 45 minuti circa, fino a che i biscotti non saranno croccanti e dorati. Prima di servirli lasciateli raffreddare.
Setacciate la farina e mescolatela con il lievito e lo zucchero, poi aggiungetevi un pizzico di sale e 2 uova. Mescolate e unite le noci di Macadamia e le scorzette di arancia, impastando con le mani fino a ottenere un composto uniforme.
Coprite una teglia con un foglio di carta da forno, dopodiché dividete l’impasto a metà e create 2 rotoli (il diametro è di circa 5-6 cm), adagiateli sulla teglia e spennellateli con il tuorlo d’uovo. Cuocete per 15 minuti a 200°C.
Estraeteli dal forno e tagliate ogni rotolo in fette spesse almeno 1 cm, poi ridisponetele nella teglia separandole un poco tra loro.
Infornate nuovamente a 120°C per 45 minuti circa, fino a che i biscotti non saranno croccanti e dorati. Prima di servirli lasciateli raffreddare.
Accorgimenti
Al tuorlo d’uovo che utilizzate per spennellare l’impasto potete aggiungere un goccio di latte.
Aspettate che i rotoli si siano un po' intiepiditi prima di tagliarli a fette. Procedete con un taglio leggermente in diagonale in modo da ottenere la tipica forma dei cantuccini.
Evitate la parte bianca dell'arancia per non dare un sapore eccessivamente amaro ai cantuccini.
Aspettate che i rotoli si siano un po' intiepiditi prima di tagliarli a fette. Procedete con un taglio leggermente in diagonale in modo da ottenere la tipica forma dei cantuccini.
Evitate la parte bianca dell'arancia per non dare un sapore eccessivamente amaro ai cantuccini.
Idee e varianti
Potete coprire i biscotti con le scorzette di arancia: cospargetele sui 2 rotoli da cuocere in forno e solo dopo spennellate con l’uovo.
Per rendere i vostri cantuccini ancora più golosi aggiungete del cioccolato bianco spezzettato nell'impasto.
Per rendere i vostri cantuccini ancora più golosi aggiungete del cioccolato bianco spezzettato nell'impasto.