Cupcakes alle carote con granella di noci

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 12 pezzi
Tempo: 65 minuti
Introduzione
I cupcakes alle carote con granella di noci sono dolcetti davvero ottimi: semplici e delicati, si possono gustare sia al naturale sia ricoperti con una golosa glassa al cioccolato bianco e philadelphia, come ve li proponiamo in questa ricetta. In entrambi i casi sono comunque buonissimi! Perfetti per una prima colazione dolce ed energetica.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Utilizzando 1 sbattitore elettrico montate lo zucchero con 100 g di Philadelphia. Otterrete un composto molto cremoso.
Sbattete quindi con cura le uova e unitele alla crema di zucchero e formaggio, mescolando delicatamente per far amalgamare il tutto.

A questo punto passate alle carote: pelatele e grattugiatele finemente. Unitele quindi al composto precedentemente preparato, insieme ad un pizzico di sale.

Tritate le noci e mettete 80 g della granella ottenuta in una seconda terrina insieme alla farina manitoba, a 50 g di farina 00 e al lievito. Mischiate bene e unite il tutto al composto di formaggio e uova della prima terrina. Mescolate con cura per far amalgamare i 2 impasti: il composto dei cupcakes è pronto.

Imburrate e infarinate degli stampini da muffin e versate in ogni stampino un po' di composto, senza però riempirli del tutto (i cupcakes gonfiano durante la cottura). Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.

Mentre i dolcetti sono nel forno, preparate la glassa di copertura. Sciogliete il cioccolato bianco in un pentolino e fatelo raffreddare un pochino.
Nel frattempo sbattete, meglio se con lo sbattitore elettrico, 200 g di philadelphia con il latte, finché il formaggio non sarà ben montato. Unite quindi il cioccolato fuso, mescolate e fate raffreddare la glassa in frigorifero.

Una volta cotti (fate la prova dello stecchino per sicurezza), sfornate i cupcakes e, dopo che si saranno raffreddati un pochino, guarniteli con la glassa al cioccolato. Sopra la glassa cospargete la granella di noci rimasta.
Accorgimenti
Quando unite le uova sbattute al composto di formaggio e zucchero, fate attenzione a non smontarle.

L'impasto dei cupcakes non va lavorato a lungo: quando unite i 2 composti (quello del formaggio e uova e quello delle farine), mescolate quindi bene per far amalgamare gli ingredienti ma piuttosto velocemente, per non lavorare troppo tempo l'impasto.

Per decorare al meglio i cupcakes con la glassa è meglio utilizzare una sac-à-poche.
Idee e varianti
Al posto delle noci potete usare delle nocciole o delle mandorle.

Se è di vostro gusto aggiungete all'impasto un po' di cacao amaro, per dare ai cupcakes una sfumatura di sapore e colore in più.

Newsletter

Speciali