Lingue di gatto senza burro
Introduzione
Per chi non ama il burro nei dolci, ecco un'alternativa. Le lingue di gatto senza burro sono ideali per una buona merenda con il tè.
Ingredienti
•100 g di farina• •100 g di zucchero a velo• •80 g di olio di semi di mais• •2 uova• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Setacciate la farina con un pizzico di sale in una ciotola.
In un’altra ciotola lavorate lo zucchero a velo con i tuorli con l’aiuto di una frusta elettrica fino a quando non sarà cremoso.
Unite anche l'olio e continuate a mescolare.
Ora unite la farina e il sale setacciati e mescolate con un mestolo.
Riempite la sacca da pasticciere con il composto, una volta che si sarà amalgamato bene.
Su una o più placche da forno rivestite di carta forno formate con l'impasto dei bastoncini di 5 cm di lunghezza, distanziati fra loro di 2-3 centimetri, in modo che non si attacchino fra loro durante la cottura.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 10–12 minuti.
Quando i bordi si saranno imbruniti vuol dire che sono cotti: toglieteli delicatamente dalla placca e fateli raffreddare.
In un’altra ciotola lavorate lo zucchero a velo con i tuorli con l’aiuto di una frusta elettrica fino a quando non sarà cremoso.
Unite anche l'olio e continuate a mescolare.
Ora unite la farina e il sale setacciati e mescolate con un mestolo.
Riempite la sacca da pasticciere con il composto, una volta che si sarà amalgamato bene.
Su una o più placche da forno rivestite di carta forno formate con l'impasto dei bastoncini di 5 cm di lunghezza, distanziati fra loro di 2-3 centimetri, in modo che non si attacchino fra loro durante la cottura.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 10–12 minuti.
Quando i bordi si saranno imbruniti vuol dire che sono cotti: toglieteli delicatamente dalla placca e fateli raffreddare.
Accorgimenti
Se non avete la sacca da pasticciere, potete usare un sacchetto di quelli che si usano per congelare e praticare un buco in una delle 2 punte chiuse, che fungerà da dosatore.
Se il composto risultasse troppo molle, aggiungete poca farina.
Se il composto risultasse troppo molle, aggiungete poca farina.
Idee e varianti
Potete aromatizzare i biscotti in diversi modi: cannella, vaniglia, limone ecc.…