Melanzane ripiene di carne

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Originarie della Spagna, le melanzane ripiene di carne sono un contorno di verdure semplice, gustosissimo e dal sapore inconfondibile.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate, asciugate e tagliate a metà le melanzane, incidetele lungo il bordo, estraetene la polpa con un cucchiaio e mettetela da parte. Salate la parte interna delle melanzane e lasciatele riposare per 30 minuti in modo che perdano l'acqua in eccesso.

Nel frattempo soffriggete mezza cipolla tritata in un pentolino con l’olio, aggiungete i pelati, lasciate cuocere, salate e aggiungete il basilico.
Soffriggete l’altra mezza cipolla tritata in una padella con l’olio e lo spicchio di aglio, aggiungendo la carne. Quando la carne inizierà a dorarsi, aggiungete la polpa di melanzana tritata e ben scolata, salate e lasciate cuocere per altri 3 minuti circa. Aggiungete un po’ del sugo precedentemente preparato, il prezzemolo tritato e il pane sbriciolato e precedentemente ammollato. Spegnete il fuoco, mescolate bene e riempite le melanzane con il tutto.

Oliate una teglia e disponetevi le melanzane, cospargete ognuna con un cucchiaio di sugo di pomodoro rimasto e spolverizzate con il pecorino. Infornate per 30 minuti a 180°C.
Accorgimenti
Per accorciare i tempi di cottura, acquistate melanzane di dimensioni non troppo grandi.
Idee e varianti
Per un tocco in più alle vostre melanzane, potete aggiungere del peperoncino durante la cottura della carne.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Lia il 21/05/2011 alle 14:19
Io preparo gli involtini di melanzane ripirni di polpette.
Compro la carne macinata e preparo le polpette.
Poi affetto le melanzane, le lascio a spurgare e le passo alla griglia.
Le arrotolo sulle polpette fermandole con uno stecchino. Le metto in una teglia ricoprendole di sugo e parmigiano e le passo in forno.
E' un secondo gustoso che si può preparare in qualsiasi momento con poco tempo e poca spesa.

Newsletter

Speciali