Trippa con fagioli
Introduzione
Un classico per la stagione invernale proveniente dalla tradizione contadina italiana. La trippa con i fagioli è un piatto unico e meno grasso di quello che si potrebbe pensare.
Ingredienti
•800 gr. di trippa mista• •200 gr. di passata di pomodoro• •200 gr. di fagioli borlotti secchi• •100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato• •40 gr. di burro• •3 litri di brodo• •1 cipolla• •1 carota• •2 patate• •1 sedano• •1 spicchio d’aglio• •Alloro q.b.• •2-3 foglie di salvia• •Prezzemolo q.b.• •Rosmarino q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Innanzitutto bisogna tenere in ammollo i fagioli in acqua fredda per circa dodici ore. Dopo averli scolati e salati, potete lasciarli in una terrina.
Ora dovete preparare le verdure: lavate e tagliate a dadini le patate, la cipolla, il sedano, la carota e sminuzzate l’aglio. Tenete da parte le patate. Prendete la trippa, lavatela per bene, poi tagliatela in listarelle larghe non più di un paio di centimetri.
Mettete sul fuoco una pentola piuttosto larga, fateci sciogliere il burro e poi aggiungeteci il trito di verdure. Fate appassire, poi inserite la trippa. Cucinate per una decina di minuti aggiustando di sale, poi unite un litro di brodo e l’alloro e lasciate a fuoco basso aggiungendo man mano il brodo rimanente durante la cottura.
Dopo un’ora e mezzo mettete in pentola anche la passata di pomodoro e le patate, e dopo un’altra mezz’ora pure i fagioli.
Nel frattempo preparate la salvia, il prezzemolo e il rosmarino: lavateli e tritateli. Spolverate questi aromi sopra la trippa circa un quarto d’ora dopo aver messo i fagioli. Spegnete il fuoco. Aggiungete il parmigiano e pepate. Da servire immediatamente, ben caldo.
Ora dovete preparare le verdure: lavate e tagliate a dadini le patate, la cipolla, il sedano, la carota e sminuzzate l’aglio. Tenete da parte le patate. Prendete la trippa, lavatela per bene, poi tagliatela in listarelle larghe non più di un paio di centimetri.
Mettete sul fuoco una pentola piuttosto larga, fateci sciogliere il burro e poi aggiungeteci il trito di verdure. Fate appassire, poi inserite la trippa. Cucinate per una decina di minuti aggiustando di sale, poi unite un litro di brodo e l’alloro e lasciate a fuoco basso aggiungendo man mano il brodo rimanente durante la cottura.
Dopo un’ora e mezzo mettete in pentola anche la passata di pomodoro e le patate, e dopo un’altra mezz’ora pure i fagioli.
Nel frattempo preparate la salvia, il prezzemolo e il rosmarino: lavateli e tritateli. Spolverate questi aromi sopra la trippa circa un quarto d’ora dopo aver messo i fagioli. Spegnete il fuoco. Aggiungete il parmigiano e pepate. Da servire immediatamente, ben caldo.
Accorgimenti
Controllate ogni tanto la trippa, non abbandonatela per quell’ora e mezzo di cottura, anche perché dovete regolarmente aggiungere il brodo. Per evitare che la portata si freddi nei piatti, potete scaldarli precedentemente. Ma ricordatevi di avvertire i vostri ospiti.
Idee e varianti
Al posto dei fagioli borlotti potreste provare dei cannellini o la qualità che preferite. Se volete invece risparmiarvi un po’ di tempo, prendete i fagioli in scatola invece di quelli secchi.
Per insaporire ulteriormente la trippa, assieme al burro si può mettere del lardo, tendenzialmente della stessa quantità.
Per insaporire ulteriormente la trippa, assieme al burro si può mettere del lardo, tendenzialmente della stessa quantità.