Champignon gratinati

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Introduzione
Gli champignon gratinati sono un piatto goloso ed economico, adatto come antipasto o contorno.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Anzitutto preparate il ripieno: asciugate i filetti di acciuga su carta da cucina e preparate un trito con aglio, prezzemolo e acciughe.
Sbriciolate il pancarré nel frullatore e mescolate tutti gli ingredienti per il ripieno, aggiungendo un pizzico di sale e un po’ d’olio per amalgamare bene il tutto.
Terminata questa operazione, pulite le cappelle dei funghi strofinandole con un panno umido.

Riempite le cappelle col composto e disponetele in una teglia foderata con carta da forno.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti.
Servite gli champignon gratinati appena sfornati.
Accorgimenti
Scegliete funghi abbastanza grandi da poter essere riempiti. Devono essere maturi ma sodi.
Idee e varianti
Potete utilizzare i gambi dei funghi per preparare un ottimo e pratico condimento per la pasta, trifolandoli con aglio, prezzemolo e acciughe e frullando il tutto.

Newsletter

Speciali