Pasticcio di patate

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
5.0 2
Introduzione
Il pasticcio di patate è una ricetta gustosa e pratica; può essere infatti preparata il giorno prima e riscaldata in forno al momento di servirla.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbucciate le patate e lessatele in abbondante acqua salata.
Schiacciatele col passapatate o con una forchetta.
Amalgamatevi poi l’uovo, la noce moscata e un po’ di pepe.
Tagliate a pezzetti il prosciutto, lo speck e la mozzarella e aggiungeteli all’impasto.
Imburrate una teglia e cospargetela di pangrattato. Versateci il composto di patate livellandolo con un mestolo. Disponete qualche fiocchetto di burro sulla superficie. Ricoprite di pangrattato e cuocete in forno già caldo a 180°C per 40 minuti circa.
Accorgimenti
Controllate la cottura già dopo 30 minuti: il pasticcio sarà pronto quando la superficie è dorata.
Idee e varianti
Potete preparare il pasticcio di patate con qualsiasi tipo di salume e formaggio, secondo i vostri gusti, o arricchirlo con funghi e piselli.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 12/11/2013 alle 18:14
Ciao Laura,
lo speck deve essere aggiunto insieme al prosciutto e alla mozzarella. Lo abbiamo specificato nella preparazione. Grazie per averci segnalato la dimenticanza!
Inviato da laura magelona il 01/11/2013 alle 10:14
non ci sta scritto dove e quando viene aggiunto lo speck ....nei ingredienti ce , ma nella preparazione manca...grazie

Newsletter

Speciali