Asparagi al burro
Introduzione
Gli asparagi sono una verdura primaverile dalle molteplici proprietà benefiche. Ricchi di vitamina A e vitamina C, hanno il pregio di essere anche ipocalorici: solo 15 calorie per 100 grammi di prodotto. Si gustano in molti modi: semplicemente bolliti, al forno o in insalata, oppure si utilizzano per realizzare primi come il risotto agli asparagi. Nella ricetta che vi proponiamo vengono serviti semplicemente con burro e possono essere portati in tavola come contorno o secondo vegetariano.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Eliminate la parte legnosa terminale degli asparagi e sciacquateli, dopodiché legateli formando un mazzetto e lessateli in acqua bollente per circa 12-15 minuti a seconda del loro spessore. Badate bene a far sì che le punte non siano immerse nell’acqua.
Una volta morbidi, scolateli e fate sciogliere in padella il burro a fiamma delicata.
Non appena il burro sarà ben sciolto, unite in cottura gli asparagi e fateli saltare per 3-4 minuti aggiustando di sale e pepe.
Servite il contorno primaverile caldo!
Una volta morbidi, scolateli e fate sciogliere in padella il burro a fiamma delicata.
Non appena il burro sarà ben sciolto, unite in cottura gli asparagi e fateli saltare per 3-4 minuti aggiustando di sale e pepe.
Servite il contorno primaverile caldo!
Accorgimenti
Gli asparagi possono essere cotti anche al vapore se preferite. Una volta cotti, potete saltarli in padella ed insaporirli con il burro.
Idee e varianti
Potete utilizzare questi asparagi come contorno per diversi piatti di carne o pesce. Per un pranzo vegetariano, invece, potete accompagnarli a delle semplici uova strapazzate o sode!