Carciofi arrostiti

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Un contorno di verdure da preparare e consumare in una sera d'inverno? I carciofi arrostiti in forno sono perfetti per accompagnare secondi di carne o di pesce!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Occupatevi come prima cosa della pulizia dei carciofi: eliminate i gambi (utilizzateli per altre preparazioni, come ad esempio in un risotto), private le teste delle prime foglie e delle punte e successivamente tagliatele in due; togliete la barbetta interna e tagliateli a fettine, poi versateli in una ciotola con acqua fredda con il succo di limone e lasciateli riposare qualche minuto.
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua.

Lessate appena 5 minuti i carciofi nell’acqua, poi scolateli e asciugateli prima di adagiarli nella leccarda da forno insieme all'aglio sbucciato e tagliato a fettine (privato dell'anima). Irrorateli con dell’olio extravergine d’oliva, aggiustate di sale e pepe e infornateli per 10-15 minuti a 180°C.

Una volta pronti, estraete i carciofi dal forno e serviteli caldi.
Accorgimenti
Durante la pulizia dei carciofi si consiglia sempre di indossare dei guanti da cucina per evitare di annerirsi le mani e anche per ripararsi dalle punte spinose.
Idee e varianti
I carciofi preparati in questo modo sono ottimi per accompagnare piatti di carne grigliata o pesci al forno.

Newsletter

Speciali