Carciofi in pastella

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Se è vero che “fritto è buono tutto”, è innegabile che i carciofi in pastella siano una vera leccornia. Croccanti all’esterno, ma con un cuore morbido, i carciofi così preparatati sono anche versatili: accompagnati da un bicchiere di buone bollicine, possono diventare un appetitoso finger food per l’aperitivo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite accuratamente i carciofi: eliminate le foglie esterne, poi tagliateli a metà ed eliminate anche la barbetta usando un coltellino, quindi tagliateli in 4 spicchi e immergeteli in una ciotola con acqua fredda e il succo del limone.

Nel frattempo preparate la pastella: mescolate la farina, l’uovo e l’acqua molto fredda in una ciotola fino ad ottenere un composto liscio e aggiustate di sale.

Scaldate l’olio e sgocciolate per bene i carciofi, quindi immergeteli nella pastella e tuffateli in cottura: saranno sufficienti 5 minuti circa durante i quali dovrete girarli con la schiumarola in modo che diventino dorati su tutti i lati.

Scolate man mano i carciofi e adagiateli in un piatto con carta da cucina in modo che perdano l’olio in eccesso.

Quando avrete terminato la frittura, aggiustate di sale e servite il piatto caldo in tavola.
Accorgimenti
Per evitare di trovarvi le mani completamente nere, utilizzate dei guanti da cucina mentre pulite i carciofi. I gambi non vanno assolutamente gettati: puliteli eliminando i filamenti esterni, fateli a dadini e utilizzateli per altre ricette, come ad esempio un risotto ai carciofi.

Le dosi di acqua e farina sono molto relative: regolatevi mentre mescolerete gli ingredienti. La pastella deve risultare liscia, ma non eccessivamente liquida.
Idee e varianti
Potete realizzare la pastella anche utilizzando della birra al posto dell'acqua. L'importante, in ogni caso, è che sia molto fredda.

Newsletter

Speciali