Fagioli al sugo
Introduzione
I fagioli sono nutrienti e buoni e, se preparati al sugo, risultano anche molto sfiziosi! Perfetti come contorno, si sposano bene con qualsiasi secondo piatto.
Ingredienti
•200 g di fagioli cannellini secchi• •250 g di pomodori pelati• •1 cipolla• •1 foglia di alloro• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Prima di tutto mettete i fagioli in acqua fredda in una capiente terrina e lasciateli in ammollo per 12 ore.
Trascorso il tempo di ammollo, scolateli e sciacquateli, dopodiché fateli lessare in acqua leggermente salata per 1 ora circa.
Nel frattempo preparate il sugo: mondate la cipolla e tritatela finemente, poi fatela soffriggere in una casseruola con dell’olio extravergine.
Una volta che la cipolla sarà colorita, unite i pomodori pelati passati con il passapomodoro, 1 foglia di alloro e fate cuocere il sugo per almeno 15-20 minuti a fiamma bassa in modo che si restringa, poi spegnete il fuoco.
Quando i fagioli risulteranno morbidi, scolateli tenendo 1 mestolo di acqua di cottura e versateli nella casseruola del sugo: fate insaporire il tutto bagnando con l’acqua di cottura e proseguite la preparazione per 5-6 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Servite i fagioli al sugo caldi!
Trascorso il tempo di ammollo, scolateli e sciacquateli, dopodiché fateli lessare in acqua leggermente salata per 1 ora circa.
Nel frattempo preparate il sugo: mondate la cipolla e tritatela finemente, poi fatela soffriggere in una casseruola con dell’olio extravergine.
Una volta che la cipolla sarà colorita, unite i pomodori pelati passati con il passapomodoro, 1 foglia di alloro e fate cuocere il sugo per almeno 15-20 minuti a fiamma bassa in modo che si restringa, poi spegnete il fuoco.
Quando i fagioli risulteranno morbidi, scolateli tenendo 1 mestolo di acqua di cottura e versateli nella casseruola del sugo: fate insaporire il tutto bagnando con l’acqua di cottura e proseguite la preparazione per 5-6 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Servite i fagioli al sugo caldi!
Accorgimenti
Se avete poco tempo, ma non volete rinunciare a questa ricetta sfiziosa, potete utilizzare dei fagioli cannellini in scatola precotti.
Idee e varianti
Se volete dare un sapore particolare alla vostra ricetta, potete aggiungere al sugo della pancetta a cubetti e, per i palati più forti, anche del peperoncino fresco tagliato a rondelle!