Gratin di patate e porri
Introduzione
Un contorno di verdura? Questo gratin è molto di più! Preparatevi ad assaporare il gusto di un accostamento davvero vincente. Potete renderlo un piatto di tutto rispetto in pochi semplici step. Seguite la nostra ricetta!
Ingredienti
•800 g di patate• •3 porri• •500 ml di latte• •60 g di burro• •60 g di farina• •80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato• •Pangrattato q.b.• •Noce moscata q.b.• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Accendete il forno a 200°C. Preparate quindi la besciamella: scaldate il latte a fuoco basso in un pentolino senza farlo bollire e nel frattempo fate sciogliere il burro in un altro pentolino. Quando sarà sciolto, unite la farina setacciata e mescolate affinché non si attacchi sul fondo lasciando cuocere per circa 4 minuti.
A questo punto unite il latte caldo e, sempre mescolando, aspettate che la salsa si addensi. Una volta pronta, spegnete, aggiustate di sale, pepe, noce moscata e tenete da parte.
Pelate le patate e lavate i porri, dopodiché tagliate entrambi a rondelle molto sottili. Fate sbollentare le patate in una pentola piena d'acqua bollente, a fuoco medio: devono semplicemente ammorbidirsi, quindi sono sufficienti 5 minuti.
Fate saltare i porri in padella con un filo d'olio, sale e pepe, coprite con il coperchio e fateli imbiondire leggermente, poi spegnete la fiamma.
Prendete una pirofila da forno, versate un mestolo di besciamella sul fondo e iniziate a disporre uno strato di patate e uno di porri fino ad esaurimento ingredienti, alternando con un po’ di besciamella. Cospargete l’ultimo strato con la besciamella residua, il Parmigiano Reggiano e una manciata abbondante di pangrattato. Cuocete in forno per circa 25-30 minuti fino a doratura.
A questo punto unite il latte caldo e, sempre mescolando, aspettate che la salsa si addensi. Una volta pronta, spegnete, aggiustate di sale, pepe, noce moscata e tenete da parte.
Pelate le patate e lavate i porri, dopodiché tagliate entrambi a rondelle molto sottili. Fate sbollentare le patate in una pentola piena d'acqua bollente, a fuoco medio: devono semplicemente ammorbidirsi, quindi sono sufficienti 5 minuti.
Fate saltare i porri in padella con un filo d'olio, sale e pepe, coprite con il coperchio e fateli imbiondire leggermente, poi spegnete la fiamma.
Prendete una pirofila da forno, versate un mestolo di besciamella sul fondo e iniziate a disporre uno strato di patate e uno di porri fino ad esaurimento ingredienti, alternando con un po’ di besciamella. Cospargete l’ultimo strato con la besciamella residua, il Parmigiano Reggiano e una manciata abbondante di pangrattato. Cuocete in forno per circa 25-30 minuti fino a doratura.
Accorgimenti
Al momento di aggiungere il latte nel roux di farina e burro, togliete il pentolino dal fuoco: in questo modo sarà più facile amalgamare senza formare i grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco ad addensare solo quando avrete mescolato perfettamente gli ingredienti.
Idee e varianti
Potete sostituire il Parmigiano Reggiano con altri formaggi come il pecorino o ricotta salata. Inoltre, se volete dare un tocco ancora più sfizioso al vostro piatto, potete cospargere la superficie con delle nocciole tritate unite al pangrattato.
Per rendere questo gratin una portata completa da servire come piatto unico, potete aggiungere agli strati dei cubetti di pollo, precedentemente fatti saltare per alcuni minuti in padella con un filo d'olio, o dei cubetti di prosciutto cotto.
Per rendere questo gratin una portata completa da servire come piatto unico, potete aggiungere agli strati dei cubetti di pollo, precedentemente fatti saltare per alcuni minuti in padella con un filo d'olio, o dei cubetti di prosciutto cotto.

1 commento inserito
Inviato da
Barbara
il 23/11/2015 alle 13:43

Mamma che goduria!!!