Insalata primaverile con pecorino e fave
Introduzione
Un piatto sano, veloce e buono: non si può chiedere di più a questa insalata che abbina un ingrediente tipico della tradizione contadina come le fave, spesso poco conosciute e utilizzate nella cucina di tutti i giorni, e abbondante pecorino dal gusto intenso.
Ingredienti
•500 g di fave• •200 g di pecorino• •250 g di valeriana• •Aceto balsamico q.b.• •5 cucchiai di olio extravergine di oliva• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Aprite i baccelli e sgranateli. Versate le fave in una pentola con abbondante acqua salata bollente. Lasciate cuocere per 3 minuti circa, poi scolatele e lasciatele raffreddare. Pelatele una volta tiepide.
Lavate con cura la valeriana, eliminando la parte finale del gambo, e asciugatela. Mettete le foglie in una insalatiera capiente, unite le fave fredde, il pecorino a scaglie o tocchetti e condite con un’emulsione di olio, sale e aceto balsamico.
Lavate con cura la valeriana, eliminando la parte finale del gambo, e asciugatela. Mettete le foglie in una insalatiera capiente, unite le fave fredde, il pecorino a scaglie o tocchetti e condite con un’emulsione di olio, sale e aceto balsamico.
Accorgimenti
Le fave devono risultare ancora croccanti dopo la cottura.
Idee e varianti
L’ispirazione per questa insalata primaverile è un piatto tipico dell’Italia centrale a base di fave e pecorino, cui è stata aggiunta la valeriana (ma è possibile sostituirla con il lattughino o un'altra varietà di insalata).