Pomodori ripieni di riso
Introduzione
I pomodori ripieni di riso sono un piatto molto amato soprattutto in estate. Possono essere preparati in anticipo e consumati freddi anche in spiaggia, oppure essere serviti con un contorno di croccanti patate al forno.
Ingredienti
•200 gr. di Riso• •10 Pomodori di media grandezza• •Olio extravergine d'oliva• •Sale• •Pepe• •Basilico•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate i pomodori, tagliate la calotta, svuotateli della polpa e dei semi e tenete tutto da parte.
Con un passaverdura tritate l’interno dei pomodori, aggiungete il basilico spezzettato e condite con sale e pepe. Otterrete un sugo fresco in cui dovete lasciar macerare il riso per 1 ora.
Ungete una teglia con abbondante olio d’oliva. Riempite i pomodori col riso e disponeteli ben stretti tra loro per evitare che si capovolgano in cottura, o intervallateli con patate tagliate a spicchi. Ricoprite ogni pomodoro con la calotta che avete tenuto da parte.
Cuocete in forno già caldo a 200 gradi per 45 minuti circa.
Con un passaverdura tritate l’interno dei pomodori, aggiungete il basilico spezzettato e condite con sale e pepe. Otterrete un sugo fresco in cui dovete lasciar macerare il riso per 1 ora.
Ungete una teglia con abbondante olio d’oliva. Riempite i pomodori col riso e disponeteli ben stretti tra loro per evitare che si capovolgano in cottura, o intervallateli con patate tagliate a spicchi. Ricoprite ogni pomodoro con la calotta che avete tenuto da parte.
Cuocete in forno già caldo a 200 gradi per 45 minuti circa.
Accorgimenti
Non riempite i pomodori fino all’orlo: in cottura il riso aumenta il suo volume.
Idee e varianti
Potete preparare i pomodori ripieni di riso arricchendo il sugo con del tonno e del prezzemolo.