Zucchine alla scapece
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
20 minuti
Note:
+ 2 ore per il riposo delle zucchine
Introduzione
Le zucchine alla scapece sono un contorno della tradizione culinaria napoletana, molto amato anche dai bambini. Seguite la nostra ricetta e offrite queste deliziose zucchine ai vostri ospiti, in accompagnamento a saporiti piatti a base di carne.
Ingredienti
•6 zucchine• •1 spicchio d'aglio• •1 peperoncino• •4 foglie di menta• •4 cucchiaini di aceto• •Olio di semi di girasole q.b.• •3 cucchiai di olio extravergine d'oliva• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate le zucchine sotto l’acqua corrente, eliminate le estremità e tagliatele a listarelle.
Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e mettete a friggere le zucchine, sino a quando diventano dorate su entrambi i lati.
Scolatele e mettetele su un piatto rivestito con carta assorbente, dopodiché salatele e trasferitele su un piatto da portata.
Tritate finemente l’aglio, il peperoncino e la menta e cospargeteli sopra le zucchine.
Regolate di sale e condite con quattro cucchiaini di aceto e tre cucchiai di olio extravergine di oliva.
Fate riposare le zucchine per almeno 2 ore prima di servirle, in modo che assorbano bene gli aromi della marinatura.
Fate scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e mettete a friggere le zucchine, sino a quando diventano dorate su entrambi i lati.
Scolatele e mettetele su un piatto rivestito con carta assorbente, dopodiché salatele e trasferitele su un piatto da portata.
Tritate finemente l’aglio, il peperoncino e la menta e cospargeteli sopra le zucchine.
Regolate di sale e condite con quattro cucchiaini di aceto e tre cucchiai di olio extravergine di oliva.
Fate riposare le zucchine per almeno 2 ore prima di servirle, in modo che assorbano bene gli aromi della marinatura.
Accorgimenti
Scolate le zucchine dopo la frittura e mettetele su un piatto rivestito con carta assorbente, così che disperdano l’olio in eccesso.
Idee e varianti
Qualora non gradiste il sapore della menta, potete sostituirla con il rosmarino o la salvia.