Crème brûlée allo sciroppo d’acero
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
60 minuti
Note:
+ 140 minuti per il riposo della crème brûlée
Introduzione
Se siete stufi dei soliti dolci al cucchiaio, ecco una ricetta per stupire i vostri ospiti: la crème brûlée allo sciroppo d’acero canadese.
Ingredienti
•6 uova• •120 ml di sciroppo d'acero• •600 ml di panna montata•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbattete i tuorli delle uova in una terrina con 100 ml di sciroppo d’acero finché non si saranno completamente amalgamati e avranno una consistenza soffice.
Unite la panna montata, mescolando con movimenti delicati e circolari, dal basso verso l’alto.
Versate il composto ottenuto in 4 stampini per crème brûlée, poi cuocete il dolce a bagnomaria nel forno già caldo a 150°c per 40 minuti.
A cottura ultimata, sfornate gli stampini utilizzando dei guanti da cucina e lasciateli riposare a temperatura ambiente per 20 minuti, poi spostateli nel frigorifero per 2 ore.
Poco prima di servire, versate 5 ml di sciroppo d’acero su ogni porzione e spolverateci sopra 1 cucchiaio di zucchero di canna.
Bruciate la superficie con il cannello da cucina, fino a formare la classica crosticina, quindi servite in tavola.
Unite la panna montata, mescolando con movimenti delicati e circolari, dal basso verso l’alto.
Versate il composto ottenuto in 4 stampini per crème brûlée, poi cuocete il dolce a bagnomaria nel forno già caldo a 150°c per 40 minuti.
A cottura ultimata, sfornate gli stampini utilizzando dei guanti da cucina e lasciateli riposare a temperatura ambiente per 20 minuti, poi spostateli nel frigorifero per 2 ore.
Poco prima di servire, versate 5 ml di sciroppo d’acero su ogni porzione e spolverateci sopra 1 cucchiaio di zucchero di canna.
Bruciate la superficie con il cannello da cucina, fino a formare la classica crosticina, quindi servite in tavola.
Accorgimenti
Se ancora non l'avete, acquistate un piccolo cannello da cucina per realizzare il dolce al meglio e ottenere una perfetta crosticina.
Idee e varianti
Per completare questo delizioso dessert, potete preparare una decorazione da grande pasticceria con estrema facilità.
Realizzate una riduzione di 60 ml di sciroppo d’acero scaldandolo in un pentolino; poi, con l’aiuto di un cucchiaino, versatelo su un foglio di carta da forno facendo dei ghirigori. Spostate le decorazioni in frigorifero, o nel congelatore, per 20-40 minuti, dopodiché staccateli delicatamente e appoggiateli su ogni porzione.
Realizzate una riduzione di 60 ml di sciroppo d’acero scaldandolo in un pentolino; poi, con l’aiuto di un cucchiaino, versatelo su un foglio di carta da forno facendo dei ghirigori. Spostate le decorazioni in frigorifero, o nel congelatore, per 20-40 minuti, dopodiché staccateli delicatamente e appoggiateli su ogni porzione.