Frozen Yogurt
Introduzione
Sfizioso, dolce e adatto come dessert di fine pasto per moltissime occasioni: il frozen yogurt è perfetto da gustare con la famiglia e per gli amici! Non è impegnativo o difficile da preparare, può essere servito con la frutta di stagione preferita e garantisce sulla tavola un tocco di genuinità e semplicità.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana”.
Preparazione
Versate lo yogurt in una terrina e lavoratelo insieme a 2 cucchiai di zucchero in modo energico per qualche minuto.
Trasferite il tutto in un frullatore, irrorate con il succo di ½ limone e frullate: dovete ottenere un composto liscio e omogeneo.
Ora riponete il tutto in un contenitore per gelato e lasciate riposare in freezer per circa 2 ore; ogni 30 minuti, mescolate lo yogurt frozen.
Trascorso il tempo indicato, estraetelo dal freezer, lavate i frutti di bosco e poneteli alla base di ciascuna coppetta, poi versatevi sopra lo zucchero rimanente, il succo di limone e mescolate; completate con lo yogurt frozen e servite in tavola il dessert!
Trasferite il tutto in un frullatore, irrorate con il succo di ½ limone e frullate: dovete ottenere un composto liscio e omogeneo.
Ora riponete il tutto in un contenitore per gelato e lasciate riposare in freezer per circa 2 ore; ogni 30 minuti, mescolate lo yogurt frozen.
Trascorso il tempo indicato, estraetelo dal freezer, lavate i frutti di bosco e poneteli alla base di ciascuna coppetta, poi versatevi sopra lo zucchero rimanente, il succo di limone e mescolate; completate con lo yogurt frozen e servite in tavola il dessert!
Accorgimenti
Per i frutti di bosco da utilizzare, scegliete quelli che preferite e riuscite a reperire!
Se disponete di una gelatiera, dopo aver mescolato il composto a mano e fatto sciogliere lo zucchero, fatela lavorare per una ventina di minuti e poi servite il dessert!
Se disponete di una gelatiera, dopo aver mescolato il composto a mano e fatto sciogliere lo zucchero, fatela lavorare per una ventina di minuti e poi servite il dessert!
Idee e varianti
Questo gelato si può servire anche con granella di nocciole, gocce di cioccolato o altra frutta fresca a piacere!