Gelato all'albicocca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 55 minuti
Note: + il tempo per il congelamento
5.0 2
Introduzione
Fare il gelato in casa è semplice e richiede pochi ingredienti, anche se i tempi sono lunghi dato che la gelatiera impiega circa 40 minuti a mescolarli ma il risultato è garantito. Se non possedete questo strumento, inoltre, potete ugualmente preparare questo sfizioso dessert seguendo i nostri consigli.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate con cura le albicocche, dividetele a metà e togliete il nocciolo, dopodiché riducetele a tocchetti.

Mettete lo zucchero in un pentolino, unite la frutta e lasciate sciogliere con la fiamma al minimo per qualche minuto, in modo che le albicocche rilascino la loro acqua.

Ora versate le albicocche, la panna e il latte nella gelatiera. Azionatela e, dopo circa 40 minuti, il gelato sarà pronto. A questo punto ponete il gelato in freezer per almeno 2 ore prima di servirlo!

Se invece non possedete una gelatiera, frullate tutti gli ingredienti, dopo aver lavato e tagliato le albicocche, fino a ottenere un composto cremoso. Riponete nel freezer per un’oretta e ripassatelo nuovamente al mixer, per sciogliere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati. Mettetelo nel congelatore e, ogni 30 minuti circa, mescolatelo (ripetete l’operazione per 3-4 volte). Sarà pronto da gustare dopo 4 ore.
Accorgimenti
Cercate di procurarvi delle albicocche mature al punto giusto in modo che il gelato risulterà dolce e piacevole al palato.
Idee e varianti
Per un tocco acidulo, che ben contrasta con il dolce dello zucchero, usate dello yogurt bianco senza zucchero al posto di metà della dose di panna.

Guarnite il gelato con un mix di albicocche fresche e fragole a dadini.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 07/06/2016 alle 11:03
Meglio quella fresca, Eleonora, ma se la decisione di preparare il gelato arriva improvvisa e in casa non hai panna fresca, quella da montare va benissimo. Volendo, puoi anche dimezzare le dosi consigliate e di panna fresca e, per la metà mancante, utilizzare dello yogurt. Qualunque sia la tua scelta, buon divertimento in cucina! :-D
Inviato da Eleonora il 30/05/2016 alle 10:56
va bene usare la panna da montare??

Newsletter

Speciali