Gelato alla fragola
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
40 minuti
Note:
+ 2 ore e mezzo di riposo in freezer.
Introduzione
Il gelato alla fragola è un must dell’estate. Quando la temperatura si alza, cosa c’è di più buono di gustare un goloso gelato? La ricetta che oggi vi suggeriamo è davvero semplice, così che tutti possano cimentarsi nella sua realizzazione!
Ingredienti
•400 g di fragole• •500 ml di latte• •100 g di zucchero• •200 ml di panna liquida• •4 tuorli d'uovo•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate il latte in una terrina, unite lo zucchero, la panna e mescolate. Quando otterrete un composto omogeneo, trasferitelo all'interno di una casseruola e accendete il fornello al minimo. Quando il liquido giunge a ebollizione, spegnete il fornello e unite i tuorli d’uovo.
Mescolate energicamente e riponete il composto sul fornello, facendolo cuocere a bagnomaria per circa un quarto d’ora.
Nel frattempo lavate le fragole, eliminate i piccioli e passatele al setaccio, sino a ottenere una consistenza simile al purè. Quando il composto si sarà raffreddato, unite la polpa delle fragole e mescolate, sino a ottenere una consistenza omogenea.
Trasferite il composto in un contenitore e riponetelo in freezer per circa 1 ora, dopodiché frullatelo e rimettetelo a congelare per ulteriori 60-90 minuti.
Mescolate energicamente e riponete il composto sul fornello, facendolo cuocere a bagnomaria per circa un quarto d’ora.
Nel frattempo lavate le fragole, eliminate i piccioli e passatele al setaccio, sino a ottenere una consistenza simile al purè. Quando il composto si sarà raffreddato, unite la polpa delle fragole e mescolate, sino a ottenere una consistenza omogenea.
Trasferite il composto in un contenitore e riponetelo in freezer per circa 1 ora, dopodiché frullatelo e rimettetelo a congelare per ulteriori 60-90 minuti.
Accorgimenti
Abbiate cura di frullare bene il gelato dopo la prima ora in freezer, altrimenti non assumerà la classica consistenza morbida e omogenea.
Idee e varianti
Qualora desideraste creare più gusti per il vostro gelato, potete utilizzare l’aroma al cioccolato, il limone o altri frutti di vostro gradimento.