Latte alla portoghese

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 80 minuti
Note: + 2 ore per il riposo in frigorifero
Introduzione
Il latte alla portoghese assomiglia molto, sia per la preparazione che per il gusto, al creme caramel, anche se i portoghesi rivendicano la sua paternità a spada tratta. A questo punto verrebbe da chiedersi: qual è nato prima? Se volete preparare un dessert speciale per una cenetta romantica, non perdetevi la nostra ricetta!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate sobbollire il latte, a fiamma bassa, in un pentolino con la vanillina per circa 25 minuti, quindi spegnete il fornello e fatelo raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo fate sciogliere 3 cucchiai di zucchero in un pentolino con il succo del limone e quattro cucchiai di acqua e mescolate spesso, in modo da ottenere il caramello, che verserete sul fondo di uno stampo per plumcake.

Versate il latte in una ciotola e unitevi lo zucchero rimasto e le uova. Mescolate bene servendovi di una frusta e versate il liquido nello stampo con il caramello.

Infornate a bagnomaria a 180°C per circa 40 minuti, quindi sfornate il vostro latte alla portoghese e fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Quando sarà completamente freddo, mettete il latte portoghese in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo.
Accorgimenti
Per la cottura a bagnomaria vi basterà posizionare lo stampo per plumcake all’interno di una teglia più grande, e versare in quest’ultima l'acqua.
Idee e varianti
Al momento di servirlo in tavola, capovolgete il latte portoghese su un piatto da portata e tagliatelo a fette.

Newsletter

Speciali