Mousse di ricotta

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
5.0 2
Introduzione
Un dolce molto semplice e leggero che si presta sia a essere mangiato così, sia ad essere utilizzato per farcire e guarnire delle torte. Inoltre può essere la base per innumerevoli deliziose varianti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Setacciate la ricotta e unitevi lo zucchero a velo e il miele. Lavorate questo composto finché diventerà soffice e spumoso. Aggiungete le mandorle precedentemente spellate e tagliate a lamelle, la panna montata e mescolate molto delicatamente.
Mettete in 4 coppette e lasciate riposare in frigorifero prima di servire.
Accorgimenti
La ricotta deve essere abbastanza asciutta, quindi fatela scolare prima di utilizzarla per questo dolce così perderà il suo siero.
Idee e varianti
Potete aggiungere a vostro piacimento delle gocce di cioccolato e/o degli amaretti sbriciolati. Invece del miele potete utilizzare del succo di arancia o del liquore, per esempio del rum.
Potete anche decorare con dei biscotti: la mousse di ricotta è ad esempio ottima con le lingue di gatto.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 07/03/2017 alle 12:47
Grazie Claudio!! ;-)
Inviato da claudio il 05/03/2017 alle 12:58
strepitosa il miele e' strepitosa con amaretti e frutti di b
osco
Inviato da nadia il 03/09/2012 alle 16:53
ma il miele lo devo mettere obbligatoriamente

Newsletter

Speciali