Panna cotta con salsa di fragole
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
35 minuti
Note:
+ 5 ore per il raffreddamento in frigorifero
Introduzione
Un dessert che definire speciale è poco! Non perdetevi la nostra ricetta della panna cotta con la salsa di fragole! Questo dolce è molto amato in tutto il mondo e le varianti a cui si presta, sia per la preparazione che per la decorazione, sono davvero numerose: provate la nostra ricetta e ne rimarrete di sicuro soddisfatti!
Ingredienti
•400 ml. di panna liquida dolce• •3 cucchiaini di vanillina• •2 fogli di colla di pesce• •100 gr. di zucchero• •2 albumi d'uovo• •400 gr. di fragole• •Il succo di ½ limone• •Burro q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate in un pentolino la panna, la vanillina, un foglio di colla di pesce e 80 grammi di zucchero e accendete il fornello a fiamma bassa; quando la panna inizia a sobbollire, spegnete il fornello e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo montate gli albumi a neve in una ciotola a parte e, quando otterrete una crema gonfia e spumosa, incorporatevi la panna. Rimettete il composto sul fornello e fatelo addensare, mescolate e trasferite la crema ottenuta in quattro stampini leggermente imburrati. Riponete le panne cotte in frigorifero per almeno 5 ore.
Lavate le fragole, tagliatele a pezzi e passatele al setaccio. Mettete la polpa ottenuta in un pentolino, aggiungetevi la restante colla di pesce, il succo di mezzo limone e due cucchiaini di zucchero e fate addensare la crema a fiamma molto dolce.
Quando è il momento di servire la panna cotta in tavola, sformatela nei piattini e decorate ciascuna porzione con la salsa di fragole.
Nel frattempo montate gli albumi a neve in una ciotola a parte e, quando otterrete una crema gonfia e spumosa, incorporatevi la panna. Rimettete il composto sul fornello e fatelo addensare, mescolate e trasferite la crema ottenuta in quattro stampini leggermente imburrati. Riponete le panne cotte in frigorifero per almeno 5 ore.
Lavate le fragole, tagliatele a pezzi e passatele al setaccio. Mettete la polpa ottenuta in un pentolino, aggiungetevi la restante colla di pesce, il succo di mezzo limone e due cucchiaini di zucchero e fate addensare la crema a fiamma molto dolce.
Quando è il momento di servire la panna cotta in tavola, sformatela nei piattini e decorate ciascuna porzione con la salsa di fragole.
Accorgimenti
Imburrate gli stampini prima di versarvi il composto, in modo che sia più facile sformare la panna cotta sui piattini dopo il riposo in frigorifero.
Idee e varianti
Se non avete voglia di preparare la salsa di fragole in casa, potete acquistarla già pronta nei supermercati più forniti. Per una presentazione più originale, utilizzate uno stampo fatto a ciambella.