Tiramisù vegano

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 1 ora per il raffreddamento del tiramisù
Introduzione
Eccovi l’alternativa vegana per preparare il classico dolce apprezzato da tutti, grandi e piccini: il tiramisù. Un dolce perfetto da portare in tavola come dessert dopo una cena con gli amici.

Ingredienti

•400 g di Pan di Spagna vegan• Pan di Spagna vegan •2 tazze di caffè• Caffè •2 cucchiai di zucchero a velo• Zucchero a velo •200 g di panna di soia• Panna di soia •300 g di yogurt di soia• Yogurt di soia •Cacao in polvere q.b.• Cacao in polvere
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Montate energicamente la panna di soia in una terrina con lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche; una volta che sarà spumosa, incorporatela con movimenti lenti e delicati allo yogurt di soia posto all’interno di una terrina e tenete da parte.

Prendete il pan di Spagna e tagliatelo a pezzetti (scegliete le dimensioni che preferite), dopodiché inzuppateli nel caffè posto all'interno di una teglia dai bordi bassi e impiattate il dolce: ponete alla base qualche pezzetto di pan di Spagna umido, completate con qualche cucchiaio di crema preparata e spolverizzate con il cacao.

Preparate le altre 3 coppette e fate riposare in frigorifero il tiramisù per 1 ora prima di servirlo in tavola.
Accorgimenti
Una volta estratto dal frigorifero, lasciate riposare il tiramisù qualche minuto prima di servirlo in tavola.
Idee e varianti
Per una guarnizione alternativa potete dare libero sfogo alla vostra fantasia: potete ad esempio utilizzare della granella di nocciole o di mandorle al posto del cacao.

Newsletter

Speciali