Frittelle al mascarpone

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 35 minuti
Note: + 30 minuti di riposo dell'impasto in frigorifero
Introduzione
Le frittelle al mascarpone sono un dessert sfizioso e diverso dal solito, da consumare con moderazione a causa dell’alto quantitativo di grassi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mescolate la fecola col latte. Unite lo zucchero a velo, il succo dell’arancia e la scorza grattugiata.
Sciogliete il lievito in poco latte tiepido e unitelo al composto insieme al mascarpone, lavorando bene gli ingredienti per evitare che si formino grumi.
Fate ammorbidire l’uvetta nell’acqua, strizzatela delicatamente e unitela al composto.
Fate riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora.
Friggete le frittelle in abbondante olio bollente versando l’impasto a cucchiaiate, fatele dorare su entrambi i lati, scolatele con una schiumarola e tamponatele con carta assorbente.
Spolverizzate con zucchero a velo e servitele ben calde e croccanti.
Accorgimenti
Utilizzate arance non trattate per evitare che sulla buccia siano presenti sostanze nocive, ed eliminate la parte bianca della scorza, che risulterebbe troppo amara.
Idee e varianti
Potete insaporire le frittelle al mascarpone ammorbidendo l’uvetta in un bicchiere di rum.

Newsletter

Speciali