Brioche all'uvetta

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Note: + 3 ore per le due fasi di lievitazione
Introduzione
Per una sana prima colazione o per uno sfizioso spuntino pomeridiano, la brioche fatta in casa si rivela un’arma vincente per grandi e piccini. L’aggiunta dell’uva sultanina, poi, la rende ancora più ghiotta e sfiziosa!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Su una spianatoia, lavorate la farina setacciata con lo zucchero, 30 g di burro, un pizzico di sale, le uova intere e il lievito sciolto nel latte leggermente intiepidito; impastate fino ad ottenere un composto morbido, formatene una palla e lasciatelo lievitare per circa 2 ore, coperto da un panno pulito.

Con l’aiuto di un mattarello, stendete l’impasto in una sfoglia non troppo sottile e distribuitevi 50 gr di burro “a pomata” e l’uvetta, che avrete fatto rinvenire ammollandola in poca acqua calda.

Impastate nuovamente per qualche minuto per far incorporare i nuovi ingredienti e dividete il composto in tre parti, da cui ricaverete un rotolo; intanto, a fuoco dolce, sciogliete il burro avanzato con il restante zucchero.

Intrecciate delicatamente i tre rotoli di pasta, spennellate la treccia così ottenuta con il burro fuso e adagiatela su una teglia ricoperta da carta forno.

Fate riposare 1 ora per un’altra lievitazione, cospargete la treccia con la granella di zucchero e infornate a 180°C per 30 minuti.
Accorgimenti
Con il termine “burro a pomata”, s’intende un burro dalla consistenza di una crema; deve essere tolto dal frigo almeno trenta minuti prima del suo utilizzo e lavorato con una forchetta o le fruste. Il risultato della seconda lievitazione deve essere il raddoppiamento del volume della treccia.
Idee e varianti
Se il prodotto finale non è destinato ai bambini, utilizzate rhum o altro liquore a scelta per reidratare l’uvetta. Per una versione più light, potete sostituire il burro con altrettanta margarina.

Newsletter

Speciali