Pan brioche a treccia
Introduzione
Un impasto semplice, dalla doppia lievitazione, farcito di crema al cioccolato e con una forma a treccia: questo dolce è perfetto per accompagnare un tè pomeridiano o per una colazione golosa. Per una versione meno calorica, sostituite il cioccolato con la marmellata.
Ingredienti
•400 g di farina di grano tenero 00• •125 ml di latte• •1 uovo• •½ cubetto di lievito• •Crema di cioccolato q.b.•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa fate intiepidire il latte in un pentolino, dopodiché spegnete il fuoco e aggiungete il lievito e lo zucchero, facendoli sciogliere.
Fate fondere il burro in un tegame a parte.
Versate in una terrina capiente la farina (350 g) e aggiungete a filo il latte, incominciando a mescolare. Rompete un uovo, sbattetelo, aggiungetene metà nell’impasto e unite il burro e un pizzico di sale. Mettete il composto su un piano di lavoro coperto con la farina rimanente e lavorate con le mani fino a che la pasta non sarà liscia e dalla consistenza elastica (circa 10 minuti). Formate una palla e lasciatela lievitare coperta da un canovaccio fino a che non raddoppierà di volume (circa 1 ora).
Riprendete la pasta e tagliatela in tre parti uguali. Stendetele con il mattarello fino a uno spessore di 2-3 mm, spalmate la crema di cioccolato su tutte e tre e arrotolatele a formare dei salsicciotti.
Stendete un foglio di carta da forno, poggiatevi sopra i tre rotolini, unite le estremità superiori e create una treccia. Spennellatela con l’uovo rimanente e adagiatela su una placca da forno. Lasciatela lievitare ancora per mezz’ora.
Cuocete per 20-25 minuti a 180°C, fate raffreddare, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Fate fondere il burro in un tegame a parte.
Versate in una terrina capiente la farina (350 g) e aggiungete a filo il latte, incominciando a mescolare. Rompete un uovo, sbattetelo, aggiungetene metà nell’impasto e unite il burro e un pizzico di sale. Mettete il composto su un piano di lavoro coperto con la farina rimanente e lavorate con le mani fino a che la pasta non sarà liscia e dalla consistenza elastica (circa 10 minuti). Formate una palla e lasciatela lievitare coperta da un canovaccio fino a che non raddoppierà di volume (circa 1 ora).
Riprendete la pasta e tagliatela in tre parti uguali. Stendetele con il mattarello fino a uno spessore di 2-3 mm, spalmate la crema di cioccolato su tutte e tre e arrotolatele a formare dei salsicciotti.
Stendete un foglio di carta da forno, poggiatevi sopra i tre rotolini, unite le estremità superiori e create una treccia. Spennellatela con l’uovo rimanente e adagiatela su una placca da forno. Lasciatela lievitare ancora per mezz’ora.
Cuocete per 20-25 minuti a 180°C, fate raffreddare, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Accorgimenti
I movimenti per dare la forma al pan brioche sono gli stessi che si usano per intrecciare i capelli. Siate però molto più delicati, per non rompere la pasta.
Idee e varianti
Se preferite, potete farcire il vostro dolce con la marmellata, magari di agrumi, per un invitante contrasto di sapori dolce-amaro, oppure con l’uvetta o della frutta secca.
Un'altra variante è guarnire la treccia con crema di nocciole.
Nell’impasto potete aggiungere anche delle scorzette di arancia per dare profumo.
Un'altra variante è guarnire la treccia con crema di nocciole.
Nell’impasto potete aggiungere anche delle scorzette di arancia per dare profumo.