Pancake allo yogurt

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Introduzione
Che buoni i pancake!! Perfetti da proporre a colazione, questi dischetti golosi si possono preparare anche utilizzando lo yogurt nell’impasto: provateli!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mescolate in una ciotola lo yogurt, il latte e lo zucchero utilizzando un cucchiaio o delle fruste a mano.

Dopo qualche minuto aggiungete le uova e amalgamatele, poi incorporate anche la farina setacciata e il lievito e continuate a mescolare: dovrete ottenere una pastella liscia e priva di grumi.

Ungete con il burro una padella antiaderente e fatela scaldare; versatevi poi 1 mestolino di composto facendolo allargare roteando la padella; non appena noterete delle piccole bollicine formarsi sulla superficie del pancake, giratelo con una spatolina e completatene la cottura dall'altra parte per 30-40 secondi.

Man mano che cuocete i pancake, metteteli in un piatto e copriteli con un canovaccio pulito in modo da mantenerli al caldo.

Serviteli caldi con sciroppo d'acero!
Accorgimenti
Decidete quanto grandi volete i pancake e, in base a ciò, utilizzate più o meno composto per volta.
Idee e varianti
I pancake possono essere serviti accompagnati in moltissimi modi: potete utilizzare, ad esempio, del cioccolato fuso o della marmellata!

Newsletter

Speciali