Panini dolci con uvetta

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 10 pezzi
Tempo: 60 minuti
Note: + il tempo per la lievitazione dell'impasto
Introduzione
A chi non piacciono i panini dolci? Arricchendo l'impasto con dell'uvetta diventano ancora più buoni e sostanziosi, perfetti da consumare a colazione o come spuntino nel pomeriggio! I panini dolci con uvetta sono una specialità che spesso si prepara nel periodo natalizio, ma ovviamente nulla vieta di prepararli in qualsiasi periodo dell'anno! La ricetta è semplice, anche se ci vogliono parecchie ore per la lievitazione dell'impasto. Si tratta di una ottima variante dei classici panini dolci ripieni che si possono realizzare anche al cioccolato!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Scaldate 100 ml di latte in un pentolino, spegnendo il fuoco quando si sarà intiepidito. Unitelo a 100 ml di acqua, anch'essa tiepida: mettetevi quindi a sciogliere il lievito di birra.

Tagliate a pezzetti il burro e fatelo sciogliere in un pentolino.

Nel frattempo, in una terrina mischiate gli ingredienti in polvere: le due farine, lo zucchero e il sale. Unite un uovo sbattuto e iniziate a lavorare gli ingredienti con le mani.

Ora versate sull'impasto il lievito di birra sciolto nel mix di acqua e latte e impastate il tutto. Aggiungete anche il burro fuso e impastate a lungo, per circa dieci minuti.

Coprite il panetto ottenuto con uno strofinaccio pulito e fatelo lievitare per circa 3 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l'impasto e lavoratelo nuovamente: unitevi l'uvetta (precedentemente messa in ammollo per circa un quarto d'ora in acqua tiepida e strizzata), facendola incorporare bene.

Formate quindi una dozzina di palline e disponetele su una placca da forno foderata di carta antiaderente. Lasciatele lievitare ancora per un paio d'ore, dentro al forno spento.

Spennellate quindi i panini con un uovo sbattuto insieme a 30 ml di latte e cuoceteli in forno preriscaldato a 170°C per 25-30 minuti (o fino a doratura).
Accorgimenti
Rispettare i tempi di lievitazione è importante per ottenere dei panini dalla consistenza soffice.

Quando disponete le palline di impasto sulla placca da forno, mettetele a debita distanza l'una dall'altra per evitare che si attacchino (con la lievitazione si ingrosseranno).

Il numero di panini che otterrete dipenderà dalla dimensione delle palline che ricaverete dall'impasto!
Idee e varianti
Se volete profumare l'impasto usate un pochino di cannella o un mix di spezie a piacere.

Per panini ancora più ricchi e golosi, unite delle gocce di cioccolato fondente (chi non ama l'uvetta potrà sostituirla del tutto con le gocce di cioccolato).

Newsletter

Speciali