Zeppole fritte
Difficoltà:

Dosi: per
8 persone
Tempo:
35 minuti
Note:
+ 50 minuti per il riposo dell’impasto.
Introduzione
Non c’è Carnevale o festività, in Campania, che non venga celebrata a tavola anche con le zeppole fritte. Preparatele in casa, seguendo la semplice ricetta che vi suggeriamo!
Ingredienti
•5 uova• •50 gr. di zucchero• •1 pizzico di sale• •1 bustina di vanillina• •La scorza grattugiata di 1 limone• •180 gr. di burro• •1 cubetto di lievito di birra• •450 gr. di farina• •Olio di semi di girasole q.b.• •Zucchero a velo q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavorate le uova con lo zucchero in una terrina, unite il sale, la vanillina, la scorza grattugiata del limone limone e il burro ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti. Incorporate il lievito sbriciolato, la farina setacciata e iniziate a impastare con le mani, sino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Formate una palla, copritela con un canovaccio e riponetela a lievitare in un luogo fresco e asciutto per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessatia alla lievitazione, tagliate l’impasto in tanti pezzi di uguale dimensione, copriteli e lasciateli lievitare per ulteriori 20 minuti.
Conferite ai vari pezzi la forma a ciambella, dopodiché fateli friggere in una padella con abbondante olio caldo sino a quando diventano dorati su entrambi i lati. Scolate le zeppole, mettetele su un piatto rivestito con carta assorbente, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.
Formate una palla, copritela con un canovaccio e riponetela a lievitare in un luogo fresco e asciutto per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessatia alla lievitazione, tagliate l’impasto in tanti pezzi di uguale dimensione, copriteli e lasciateli lievitare per ulteriori 20 minuti.
Conferite ai vari pezzi la forma a ciambella, dopodiché fateli friggere in una padella con abbondante olio caldo sino a quando diventano dorati su entrambi i lati. Scolate le zeppole, mettetele su un piatto rivestito con carta assorbente, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.
Accorgimenti
L’olio deve essere molto caldo quando fate friggere le zeppole, altrimenti potrebbero rimanere molli e non croccanti.
Idee e varianti
Per una nota ancora più golosa, potete farcire le zeppole con la crema pasticcera o al cioccolato, per un dolce da leccarsi i baffi!

4 commenti inseriti
Inviato da
il 06/02/2014 alle 09:51

Cara Silvia, ogni regione ha la propria ricetta per le zeppole fritte, quindi se desideri puoi aggiungere gli ingredienti che più ti piacciono nell'impasto! Grazie per la segnalazione della vostra ricetta tipica, continua a seguirci!
Inviato da
silvia
il 04/02/2014 alle 11:04

Al sud siamo bravi a fare i dolci...qui in Sardegna si utilizza l'acquavite nell impasto,vi lascio anche la nostra RICETTA tipica delle zeppole sarde...vi leccherete i baffi!
Eccola:http://www.viniatzeni.it/blog/ricette/le-zeppole-o-frittelle-is-zippulas/
Eccola:http://www.viniatzeni.it/blog/ricette/le-zeppole-o-frittelle-is-zippulas/
Inviato da
il 16/01/2013 alle 15:46

Sì Carmen, giustissimo, è il lievito di birra!
Inviato da
Carmen
il 05/12/2012 alle 18:00

Il lievito per dolci che si utilizza in questa ricetta immagino sia quello di birra,altrimenti come lieviterebbe l'impasto?