Focaccia con asparagi e prosciutto
Introduzione
Una focaccia morbidissima e dal sapore primaverile che non necessita di lunghi tempi di preparazione e vi lascia il tempo di gustarla serenamente insieme a tutta la famiglia. Ideale per pic nic e gite fuori porta!
Ingredienti
•250 g di farina di grano tenero 00• •250 g di farina manitoba• •15 g di lievito di birra• •120 ml di olio extravergine di oliva• •500 g di asparagi• •200 g di prosciutto crudo• •100 g di rucola• •35 g di sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate subito accendendo il forno a 220°C e preparando la salamoia per la focaccia. Prendete una ciotolina e mescolate insieme 65 ml di olio extravergine di oliva, 25 g di sale e 65 ml di acqua a temperatura ambiente. Mescolate bene il tutto e tenete da parte.
In un bicchiere sciogliete il lievito in poca acqua tiepida.
Prendete una ciotola capiente, versate le due farine mescolandole bene, aggiungete 20 ml di olio extravergine di oliva, il lievito sciolto e, poco per volta, 300 ml di acqua a temperatura ambiente, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Una volta amalgamato bene il tutto, formate una palla con l'impasto, ungetene la superficie e lasciatelo riposare senza impastare per circa 10 minuti coperto da un panno.
Nel frattempo lavate e lessate al dente gli asparagi in acqua bollente salata, poi scolateli, tagliateli a pezzetti e teneteli da parte.
Riprendete a questo punto l’impasto e disponetelo ben steso con le mani in una teglia ricoperta di carta forno, ungete leggermente la superficie e lasciate riposare ancora per altri 10 minuti, trascorsi i quali bucherellate con le mani la pasta e lasciate riposare ancora per circa 20 minuti.
A questo punto versate la salamoia preparata in precedenza avendo cura che si inserisca bene nei buchi. Disponete gli asparagi a pezzetti e infornate per circa 30 minuti. A fine cottura disponete la rucola e il prosciutto crudo sulla focaccia ancora calda e servite.
In un bicchiere sciogliete il lievito in poca acqua tiepida.
Prendete una ciotola capiente, versate le due farine mescolandole bene, aggiungete 20 ml di olio extravergine di oliva, il lievito sciolto e, poco per volta, 300 ml di acqua a temperatura ambiente, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Una volta amalgamato bene il tutto, formate una palla con l'impasto, ungetene la superficie e lasciatelo riposare senza impastare per circa 10 minuti coperto da un panno.
Nel frattempo lavate e lessate al dente gli asparagi in acqua bollente salata, poi scolateli, tagliateli a pezzetti e teneteli da parte.
Riprendete a questo punto l’impasto e disponetelo ben steso con le mani in una teglia ricoperta di carta forno, ungete leggermente la superficie e lasciate riposare ancora per altri 10 minuti, trascorsi i quali bucherellate con le mani la pasta e lasciate riposare ancora per circa 20 minuti.
A questo punto versate la salamoia preparata in precedenza avendo cura che si inserisca bene nei buchi. Disponete gli asparagi a pezzetti e infornate per circa 30 minuti. A fine cottura disponete la rucola e il prosciutto crudo sulla focaccia ancora calda e servite.
Accorgimenti
Per questa ricetta non è necessario impastare molto con le mani ma è sufficiente dare una buona mescolata a tutto con un semplice cucchiaio di legno. Attenzione a quando stendete la pasta nella teglia: non manipolatela troppo e toccatela delicatamente.
Idee e varianti
Naturalmente la ricetta si presta a modifiche in base ai vostri gusti. Il prosciutto crudo può essere sostituito dallo speck o dal prosciutto cotto.
Inoltre potete decidere di arricchire la focaccia con mozzarella o scamorza affumicata.
Inoltre potete decidere di arricchire la focaccia con mozzarella o scamorza affumicata.