Omelette asparagi e funghi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Introduzione
Piatto di origine francese, l'omelette è una ricetta che si cucina preparando una semplice pastella a base di uova. A differenza della frittata, viene cotta bene soltanto da un lato, farcita con gli ingredienti più disparati e poi piegata a metà. La variante qui proposta prevede una farcitura di asparagi e funghi, due ingredienti che insieme creano un raffinato mix di sapori.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite gli asparagi eliminando i gambi e raschiandoli fino a circa 4-5 centimetri dalle punte, poi fateli lessare in acqua salata per circa 20 minuti.
Nel frattempo pulite i funghi eliminando tutta la terra, poi tagliateli a fette e fateli saltare in padella con dell'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio; dopo circa 5 minuti insaporite con un pizzico di sale e una manciata di prezzemolo tritato, sfumate con del vino bianco e alzate la fiamma, per poi riabbassarla quando il vino sarà evaporato. I funghi dovranno cuocere in tutto circa 15 minuti.

Ora che gli ingredienti della vostra farcitura sono pronti, non vi resta che dedicarvi alla preparazione dell'omelette. All'interno di una ciotola sbattete velocemente 2 uova, insaporendo con sale e pepe.

Prendete una padella antiaderente e fatevi sciogliere una noce di burro, dopodiché versate in padella il composto di uova.
Fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto, fino a che la base della omelette non sarà cotta.
A questo punto farcitela con un po' di asparagi e di funghi, ripiegatela a metà e fate cuocere ancora un minuto.
Trasferite l'omelette su un piatto e procedete con la preparazione di altre 3 omelette, utilizzando 2 uova per ognuna. Farcitele e servite in tavola!
Accorgimenti
La cottura dell'omelette è molto importante: al momento di farcirla fate attenzione che sia ben dorata sotto ma ancora un po' cruda, e quindi liquida, in superficie. Per questo motivo, ricordatevi sempre di mantenere il fuoco basso.
Idee e varianti
Potete aromatizzare la farcitura della vostra omelette aggiungendovi un trito di erbe aromatiche come salvia, rosmarino, timo e maggiorana.
Potete inoltre sostituire gli asparagi bianchi con quelli verdi, più saporiti. In questo caso non è necessario raschiare i gambi.

Newsletter

Speciali