Gnocchetti ai frutti di mare
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
40 minuti
Note:
+ una notte per spurgare le vongole se necessario
Introduzione
Basta con i soliti condimenti per gli gnocchi! Questa volta proviamo ad abbinarli al profumo di mare! Potete usare gli ingredienti della nostra ricetta o aggiungerne altri a vostro piacimento.
Ingredienti
•500 g di gnocchi• •700 g di cozze• •500 g di vongole• •300 g di gamberetti• •Prezzemolo q.b.• •Peperoncino in polvere q.b.• •2 spicchi d'aglio• •Olio extravergine di oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Iniziate lavando molto bene le cozze e le vongole, raschiando bene i gusci con l'aiuto di un coltellino o di una paglietta. Lavatele bene sotto l'acqua e fatele aprire in padella con un filo d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio. Una volta aperte, tenetele da parte al caldo e filtrate il liquido ottenuto con un colino e tenete da parte anche quello. Lavate, asciugate e pulite i gamberetti e teneteli da parte.
Prendete una padella antiaderente grande e mettete uno spicchio d'aglio, del prezzemolo tritato e una spruzzata di peperoncino in polvere. Fate rosolare bene e unite il liquido di cottura di cozze e vongole. Lasciate restringere leggermente e unite le cozze, le vongole e i gamberetti.
Lasciate cuocere per circa 5 minuti, regolate di sale se necessario, pepate e spegnete il fuoco.
A parte lessate gli gnocchetti in una pentola d'acqua bollente salata e, una volta cotti, scolateli bene versandoli successivamente nel condimento di mare. Fate insaporire in padella senza mescolare troppo e servite.
Prendete una padella antiaderente grande e mettete uno spicchio d'aglio, del prezzemolo tritato e una spruzzata di peperoncino in polvere. Fate rosolare bene e unite il liquido di cottura di cozze e vongole. Lasciate restringere leggermente e unite le cozze, le vongole e i gamberetti.
Lasciate cuocere per circa 5 minuti, regolate di sale se necessario, pepate e spegnete il fuoco.
A parte lessate gli gnocchetti in una pentola d'acqua bollente salata e, una volta cotti, scolateli bene versandoli successivamente nel condimento di mare. Fate insaporire in padella senza mescolare troppo e servite.
Accorgimenti
Le vongole, prima di essere usate ,vanno spurgate. Solitamente questa operazione viene già svolta dai pescivendoli ma, se non siete sicuri, lasciate i molluschi immersi in acqua fredda tutta la notte prima di utilizzarli.
Idee e varianti
Potete insaporire ancora di più il vostro condimento con un bicchiere di vino bianco da aggiungere al liquido di cozze e vongole oppure potete "colorire" il piatto aggiungendo al liquido circa 200 ml di passata di pomodoro.