Gnocchi con pomodorini freschi e rucola
Introduzione
Sempre ottimi gli gnocchi! Vi proponiamo un condimento goloso fatto con pomodorini freschi e rucola, per un piatto colorato e saporito che si prepara in poco tempo.
Ingredienti
•500 g di gnocchi di patate•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Lavate bene i pomodorini, asciugateli, tagliateli a metà e poneteli in una ciotola. Lavate anche la rucola e asciugatela con cura, tenendola da parte.
Prendete una padella e mettete a rosolare, con dell’olio extravergine, lo spicchio d’aglio. Lasciate soffriggere bene, dopodiché eliminate l’aglio e unite i pomodorini.
Lasciate cuocere per circa 10 minuti e schiacciate i pomodorini con una forchetta per far uscire il sughetto, aggiustate di sale e di pepe e spegnete il fuoco.
Nel frattempo lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Scolateli e uniteli ai pomodorini, mescolando con cura per non romperli. Disponete su ogni piatto della rucola spezzata con le mani, una spolverizzata di Parmigiano Reggiano grattugiato e servite.
Prendete una padella e mettete a rosolare, con dell’olio extravergine, lo spicchio d’aglio. Lasciate soffriggere bene, dopodiché eliminate l’aglio e unite i pomodorini.
Lasciate cuocere per circa 10 minuti e schiacciate i pomodorini con una forchetta per far uscire il sughetto, aggiustate di sale e di pepe e spegnete il fuoco.
Nel frattempo lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Scolateli e uniteli ai pomodorini, mescolando con cura per non romperli. Disponete su ogni piatto della rucola spezzata con le mani, una spolverizzata di Parmigiano Reggiano grattugiato e servite.
Accorgimenti
Per facilitare l’operazione di mantecatura degli gnocchi, disponete il condimento in un insalatiera, calate sopra gli gnocchi scolati e muovete l’insalatiera senza l’aiuto di altri attrezzi.
Idee e varianti
Per insaporire maggiormente questo piatto, unite circa 80 g di speck o di prosciutto crudo ai pomodorini 2 minuti prima di spegnere il fuoco.