Ravioli ricotta e spinaci

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 persone
Tempo: 90 minuti
Introduzione
La ricetta per fare in casa i classici ravioli vegetariani di ricotta e spinaci. Con un po’ di tempo a disposizione, potrete cucinare sfoglia, ripieno e condimento.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Sbollentate gli spinaci in acqua salata per qualche minuto, dopodiché strizzateli bene e lasciateli raffreddare. Prendete la farina e disponetela a vulcano, in modo da inserire le uova nel “cratere”. Aggiungete un pizzico di sale e amalgamate il tutto, aiutandovi con un po' d'acqua se necessario.

Lavorate la pasta fino a renderla una palla omogenea. Stendetela utilizzando un mattarello, in modo da ottenere una sfoglia sottile. Create i vostri ravioli con uno stampo rotondo o utilizzando un bicchiere.

Tagliuzzate finemente gli spinaci. Metteteli in una terrina, aggiungete la ricotta, il parmigiano e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto. Riempite i vostri ravioli e ripiegateli a mezzaluna. Fateli cuocere in acqua salata bollente per una decina di minuti. Intanto rosolate le foglie di salvia con il burro (in alternativa potete usare l’olio). Scolate i vostri ravioli e conditeli.
Accorgimenti
Quando chiudete i ravioli, potrete utilizzare una pennellata d'acqua lungo i bordi come collante. Se necessario, potrete anche schiacciare leggermente i bordi con le punte di una forchetta. Cercate di evitare che rimanga dell'aria all'interno, premendo la pasta intorno al ripieno.
Idee e varianti
Un ottimo condimento per questo piatto è sicuramente anche il sugo al pomodoro. E se volete rendere più leggero il vostro piatto, potrete preparare la pasta senza uovo, solo con farina e acqua.
Commenti
1 commento inserito
Inviato da Calogero il 19/03/2012 alle 02:38
Devono essere ideali per una serata raffinata!

Newsletter

Speciali