Insalata alla nizzarda

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
L'insalata alla nizzarda è un contorno leggero, gustoso e perfetto per ogni occasione. Ideale per accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce, questa deliziosa insalata è davvero semplice da preparare in casa. Seguite la nostra ricetta e offrite ai vostri ospiti una buonissima insalata alla nizzarda!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riempite un pentolino d’acqua e mettete all’interno le uova. Accendete il fornello e calcolate 8 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Nel frattempo lavate la lattuga, i cetrioli e i pomodori sotto l'acqua corrente.

Tagliate la lattuga a listarelle, i cetrioli a rondelle e i pomodori a dadini, dopo averli privati del picciolo. Quando le uova sono pronte passatele velocemente sotto il getto d’acqua corrente per farle raffreddare e eliminare il guscio. Tagliatele a fettine sottili con l’aiuto di un coltello affilato.

Riunite la lattuga, i pomodori e i cetrioli in un recipiente ampio. Aggiungete anche le fettine di uovo. Fate sgocciolare il tonno dall’olio in eccesso e mettetelo vicino alle uova. Eliminate il liquido di conservazione delle olive e unite anch’esse agli altri ingredienti. Aggiungete due cucchiai di olio, il sale e servite la vostra insalata in tavola.
Accorgimenti
Non mescolate l'insalata prima di servirla in tavola, in quanto la combinazione di tutti gli ingredienti così disposti è molto piacevole per la vista. Servite l'insalata ai vostri ospiti nei piatti e lasciate che siano poi direttamente loro a mescolare e, eventualmente, aggiungere sale o olio a seconda dei propri gusti personali.
Idee e varianti
Se desiderate potete aggiungere anche dei cubetti di prosciutto cotto alla vostra insalata, per un gusto ancora più saporito e invitante.

Newsletter

Speciali