Lasagne ai broccoli
Introduzione
Le lasagne sono un primo piatto amato da tutti e si prestano a essere condite in molti modi: provate questa versione vegetariana ai broccoli!
Ingredienti
•400 g di lasagne•

Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite i broccoli staccando le cimette dal gambo centrale e sciacquandole sotto l’acqua corrente fredda.
Portate a bollore dell’acqua, salatela e fatevi lessare le cimette per 12 minuti circa. Una volta ammorbidite, scolatele con una schiumarola (non buttate via l'acqua di cottura) e fatele saltare in padella per appena 5 minuti con un filo d'olio e 1 spicchio d'aglio sbucciato, dopodiché tenetele da parte.
Mettete un filo d’olio nell’acqua di cottura dei broccoli e fatevi sbollentare per 30 secondi i fogli di pasta; procedete immergendone 1 alla volta e man mano adagiateli su canovacci puliti.
A questo punto potete preparare le lasagne: imburrate una teglia e cospargetene la base con un velo di besciamella, adagiatevi sopra uno strato di fogli di pasta, un po’ di broccoli, qualche cucchiaio di besciamella, un po' di scamorza a cubetti e del Parmigiano Reggiano; ripetete l’operazione terminando gli ingredienti e completate con abbondante Parmigiano Reggiano e del pepe.
Fate cuocere le lasagne a 180°C per 25-30 minuti, dopodiché sfornatele e lasciatele riposare 5 minuti prima di portarle in tavola.
Portate a bollore dell’acqua, salatela e fatevi lessare le cimette per 12 minuti circa. Una volta ammorbidite, scolatele con una schiumarola (non buttate via l'acqua di cottura) e fatele saltare in padella per appena 5 minuti con un filo d'olio e 1 spicchio d'aglio sbucciato, dopodiché tenetele da parte.
Mettete un filo d’olio nell’acqua di cottura dei broccoli e fatevi sbollentare per 30 secondi i fogli di pasta; procedete immergendone 1 alla volta e man mano adagiateli su canovacci puliti.
A questo punto potete preparare le lasagne: imburrate una teglia e cospargetene la base con un velo di besciamella, adagiatevi sopra uno strato di fogli di pasta, un po’ di broccoli, qualche cucchiaio di besciamella, un po' di scamorza a cubetti e del Parmigiano Reggiano; ripetete l’operazione terminando gli ingredienti e completate con abbondante Parmigiano Reggiano e del pepe.
Fate cuocere le lasagne a 180°C per 25-30 minuti, dopodiché sfornatele e lasciatele riposare 5 minuti prima di portarle in tavola.
Accorgimenti
Se avete tempo e voglia, preparate la besciamella in casa! Il piatto sarà sicuramente più gustoso.
Idee e varianti
La ricetta può essere modificata sostituendo la fontina al posto della scamorza oppure aggiungendo della salsiccia saltata in padella e sfumata con del vino bianco.

2 commenti inseriti
Inviato da
il 24/01/2017 alle 09:53

Grazie Marica! Dato il successo che hai avuto, non puoi assolutamente dire di no alla richiesta di fare il bis! ;-)
Inviato da
Marica
il 23/01/2017 alle 10:03

Le lasagne le ho fatte ieri, non pensavo a un successone così. ....Mi hanno chiesto di rifarle....cmq gustissimo è molto utile.