Lasagne ai carciofi

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
5.0 2
Introduzione
Le lasagne ai carciofi sono una variante leggera pensata per accontentare anche i palati più esigenti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i carciofi privandoli delle foglie più dure e della barbetta che si trova al centro. Tagliateli a listarelle e saltateli in padella con olio, aglio e mezzo bicchiere di acqua, lasciandoli ammorbidire, dopodiché spegnete il fuoco e teneteli da parte al caldo.

Scottare le lasagne in acqua bollente e salata per appena 2 minuti, poi scolatele e disponetele su un canovaccio pulito, distanziandole fra di loro, in modo che non si attacchino l'una all'altra.

Ungete una teglia da forno e versatevi un mestolo di besciamella, distribuendola sul fondo. Adagiatevi un primo strato di lasagne e ricopritelo con carciofi, un poco di Parmigiano, qualche pezzetto di provola e un paio di cucchiai di besciamella. Continuate a disporre gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Terminate con una bella spolverata di Parmigiano e qualche fettina di provola.

Infornate a forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti.
Accorgimenti
Fate scottare 1 o 2 lasagne per volta, in modo che non si attacchino nella pentola. Per lo stesso motivo, aggiungete un cucchiaio di olio nella pentola d'acqua bollente.
Idee e varianti
Potete aggiungere ai vari strati di lasagne della pancetta (150 grammi circa), se di vostro gradimento.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da gustissimo il 09/05/2016 alle 19:32
Spettacolo Antonella! Grazie!
Inviato da Antonella il 09/05/2016 alle 09:06
Io ho aggiunto una crema ai carciofi fatta da me e anche la pancetta affumicata.....DAVVERO OTTIMA!

Newsletter

Speciali