Minestra di fave e salsiccia
Difficoltà:

Dosi: per
4 persone
Tempo:
40 minuti
Note:
+ il tempo di immersione delle fave per una notte in acqua
Introduzione
La minestra di fave e salsiccia è un piatto tradizionale sardo, particolarmente ricco di ingredienti e sapori.
Ingredienti
•400 gr. di Fave secche• •400 gr. di Salsiccia sarda• •300 gr. di cotenna di Maiale• •200 gr. di Finocchietto selvatico• •Olio extravergine d'oliva• •Peperoncino• •1 spicchio d'Aglio• •Pane carasau•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate ammorbidire le fave per una notte. Il giorno successivo, cuocetele in acqua salata.
A metà cottura aggiungete la salsiccia e la cotenna tagliate a tocchetti. Unite le costine e i finocchietti.
Insaporite con l’aglio e il peperoncino, senza tritarli in quanto a cottura terminata dovrete eliminarli.
Mescolate bene fino a che tutti gli ingredienti non siano ben cotti.
Disponete il pane carasau nelle scodelle e versateci sopra la minestra. Servite subito con un filo d’olio a crudo.
A metà cottura aggiungete la salsiccia e la cotenna tagliate a tocchetti. Unite le costine e i finocchietti.
Insaporite con l’aglio e il peperoncino, senza tritarli in quanto a cottura terminata dovrete eliminarli.
Mescolate bene fino a che tutti gli ingredienti non siano ben cotti.
Disponete il pane carasau nelle scodelle e versateci sopra la minestra. Servite subito con un filo d’olio a crudo.
Accorgimenti
Al momento di lessare le fave, partite dall’acqua fredda.
Prestate attenzione a non esagerare col sale, in quanto gli latri ingredienti sono piuttosto saporiti.
Durante la cottura, potrebbe essere necessario schiumare.
Prestate attenzione a non esagerare col sale, in quanto gli latri ingredienti sono piuttosto saporiti.
Durante la cottura, potrebbe essere necessario schiumare.
Idee e varianti
La minestra di fave e salsiccia è ottima servita con verdure amare, come cicoria ripassata e radicchio.