Minestra di verza

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 65 minuti
5.0 4
Introduzione
Sana, delicata e corroborante, la minestra di verza è un piatto perfetto per scaldarsi nelle giornate fredde: preparatela per una cena in famiglia.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate la verza, mondatela e affettatela a striscioline sottili; sbucciate le patate e tagliatele a cubetti e tenete tutto da parte.

Preparate un trito con 1 cipolla sbucciata, la carota pelata e il sedano lavato: mettetelo quindi a soffriggere in una capiente pentola dai bordi alti con dell’olio extravergine d’oliva.

Fate rosolare il trito di verdure per 6-7 minuti, dopodiché unite la verza e le patate; salate e pepate, coprite con il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere per circa 40 minuti a fiamma bassa con il coperchio.

Servite la minestra di verza ben calda e, al momento di gustarla, completatela con un giro d'olio extravergine d'oliva a crudo e del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Accorgimenti
Durante la cottura controllate ogni tanto la minestra e se necessario allungatela con un pochino di brodo in modo da non servirla asciutta.
Idee e varianti
Questa minestra può essere resa ancora più completa aggiungendo in cottura del riso o della pastina! Inoltre, potete sostituire la cipolla con del porro nel soffritto iniziale.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 10/03/2017 alle 10:03
Grazie mille per i complimenti Rossella!! :-D
Inviato da Rossella il 09/03/2017 alle 13:24
sana...delicata e corroborante...proprio come l'avete descritta voi....è squisita con l'aggiunta della pastina, ma anche con un semplice filo d'olio a crudo è ottima da gustare! voto commensali 10 ;) è anche oggi sui fornelli!
Inviato da Gustissimo.it il 28/02/2017 alle 10:06
Ci hai messo curiosità Rossella: facci sapere com'è andata! ;-)
Inviato da Rossella il 27/02/2017 alle 19:35
è sul fuoco....che profumino...non vedo l'ora di gustarla!!!

Newsletter

Speciali