Minestrone d'orzo

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti
5.0 2
Introduzione
Un primo sostanzioso e molto saporito a base di verdure? Provate il minestrone d’orzo: semplice, genuino e ideale per scaldare le giornate fredde!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate le verdure: mondate sedano, carota e cipolla e tagliate tutto a cubetti, poi sciacquate il porro e tritatelo finemente; lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti piccoli, infine sbucciate la patata e tagliatela a cubetti insieme alla zucca.

Scaldate dell’olio in una pentola capiente dai bordi alti e fatevi soffriggere sedano, carota, cipolla e porro per 6-7 minuti, dopodiché aggiungete i pomodori e il rosmarino tritato grossolanamente e lasciate cuocere per 2 minuti.

Versate in pentola l’acqua calda e cuocete il tutto a fiamma bassa per 1 ora circa aggiustando di sale e pepe.

Quando saranno passati circa 20 minuti, aggiungete la patata, la zucca e l'orzo e proseguite la cottura mescolando di tanto in tanto.

Una volta pronto, servite il minestrone caldo.
Accorgimenti
Se acquistate orzo decorticato, ammollatelo 12 ore e cuocetelo per 1 ora circa.
Idee e varianti
Per un tocco di sapore in più, unite nel soffritto iniziale 2 peperoncini freschi tritati finemente.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 15/02/2016 alle 14:51
Ciao Daniela! Li abbiamo aggiunti ora ;) Grazie per la segnalazione!
Inviato da daniela giordano il 15/02/2016 alle 14:08
I pomodori non sono negli ingredienti?

Newsletter

Speciali