Panino alla lucana
Introduzione
Un leggero pasto o un ricco spuntino: il panino, qui presentato con i sapori tradizionali meridionali della splendida Regione Basilicata.
Ingredienti
•1 panino (biova, ciabatta, maggiolino ecc)• •50 g di salsiccia lucana stagiona al finocchietto tagliata a fette spesseta• •1 cucchiaio abbondante di formaggio fresco magro spalmabile• •Origano essiccato q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate a metà il panino e sistemate nella metà inferiore le fettine di salame lucano tagliate spesse.
Spalmate con cura, sopra le fette di salame, il cucchiaio abbondante di formaggio fresco.
Spolverate con dell'origano essiccato, quindi chiudete il panino con la metà superiore del pane e servite.
Spalmate con cura, sopra le fette di salame, il cucchiaio abbondante di formaggio fresco.
Spolverate con dell'origano essiccato, quindi chiudete il panino con la metà superiore del pane e servite.
Accorgimenti
Utilizzate un salame di qualità e tagliato fresco per assaporare al meglio il gusto del vostro panino.
Idee e varianti
Potete sostituire il formaggio fresco magro con della maionese e l'origano con del rosmarino essiccato.