Panino alla mediterranea
Introduzione
Un leggero pasto salutare e magro per assaporare i dolci e genuini sapori della dieta mediterranea, vanto del nostro bel paese.
Ingredienti
•2 fette di pane tipo Toscano•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Adagiate una fetta di pane toscano su un piano di legno. Tagliate a metà i pomodorini Pachino dopo averli accuratamente lavati sotto acqua corrente e asciugati con cura, insieme alle foglie di basilico fresco.
Ponete i pomodorini sul pane, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, spolverate con l'origano, il sale e il rosmarino essiccato.
Per ultimo ponete le foglioline di basilico e aggiungete ancora un leggero filo d'olio, quindi chiudete il panino e servite in tavola.
Ponete i pomodorini sul pane, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, spolverate con l'origano, il sale e il rosmarino essiccato.
Per ultimo ponete le foglioline di basilico e aggiungete ancora un leggero filo d'olio, quindi chiudete il panino e servite in tavola.
Accorgimenti
Vi consigliamo di utilizzare olio extravergine di oliva italiano, dal sapore delicato e di qualità e gli originali pomodorini di Pachino dop. Nei periodi invernali potete sostituire il basilico fresco con delle foglie di lattuga romana.
Idee e varianti
Potete, a discrezione del gusto personale, aggiungere delle fette di mozzarella fresca o ancora delle scagliette di caciocavallo.