Panino con frittata

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 1 persona
Tempo: 20 minuti
Introduzione
La tradizionale frittata di uova e la morbidezza di un mix di formaggi riempiono a tutto gusto il panino.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate e tagliate finemente il prezzemolo. Aprite le uova in una ciotola, aggiungete il parmigiano, il prezzemolo e un pizzico di sale e sbattete con la forchetta per qualche minuto. In una padella antiaderente con poco olio versate il contenuto della ciotola e preparate la frittata facendola cuocere un paio di minuti per ogni lato. Lasciate poi raffreddare la frittata, appoggiatela su un tagliere e poggiateci sopra le fette di prosciutto, la Fontina e il Brie e richiudetela su se stessa. Mettete la frittata farcita nel panino. Scolate il tonno e aggiungetelo nel panino. Lavate e tagliate la cipolla e il pomodoro ad anelli, e aggiungeteli al panino insieme alla foglia di lattuga.
Accorgimenti
Dato che la cipolla va inserita cruda nel panino, per garantire un maggiore digeribilità della stessa, quando la tagliate togliete lo strato sottile trasparente presente in ogni anello.
Idee e varianti
Per accendere ancora di più il sapore del panino potete utilizzare i ravanelli come sostituti del pomodoro. E in aggiunta potete anche spalmare sopra la frittata un po’ di senape.

Newsletter

Speciali