Pasta al ragù e zucca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 65 minuti
Introduzione
Una bella pasta con un ragù goloso ed invitante, ma diverso dal solito grazie alla salsiccia e soprattutto alla zucca! Preparatela e i vostri ospiti chiederanno sicuramente il bis!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate il sedano, pelate la carota e sbucciate la cipolla, dopodiché preparate un trito sottile al coltello e tenetelo da parte. Preparatevi anche la polpa di zucca tagliandola a dadini e sgranate la salsiccia.

In una padella, fate scaldare un filo d’olio e mettetevi a rosolare il trito di verdure per 5 minuti, dopodiché unite la salsiccia e fatela cuocere per 5 minuti circa.
A questo punto sfumate con il vino bianco, alzate la fiamma per far evaporare l’alcool e lasciate cuocere per circa 30 minuti; dopo 15 minuti, allungate con 1 mestolo di brodo, aggiungete la zucca e aggiustate di sale. Terminate la cottura.

Nel frattempo prendete i pomodorini e lavateli con cura, dopodiché tagliateli in quarti e teneteli da parte.

Mettete a bollire una pentola con acqua, salatela e fatevi lessare la pasta per il tempo indicato sulla confezione.

Quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura del ragù, aggiungete i pomodorini in padella e fateli appassire.
Scolate la pasta e fatela saltare in padella per 2 minuti, dopodiché servite ben caldo il vostro primo.
Accorgimenti
La zucca non deve risultare troppo morbida e soprattutto non deve sfaldarsi.

Utilizzate la tipologia di pasta che preferite.
Idee e varianti
Una variante sfiziosa? Preparate un ragù di agnello facendolo cuocere per 45 minuti almeno! Il gusto “forte” di questa carne si sposerà perfettamente con la zucca!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter - Gratis tante ricette squisite

Speciali

La ricetta su misura per te, trovala subito! Cosa cucino con quello che ho nel frigo?