Pasta dorata
Introduzione
Il contrasto fra la crosticina della gratinatura e la cremosità della besciamella rende questo piatto particolarmente accattivante. Preparatelo in modo semplice seguendo questa ricetta!
Ingredienti
•400 g di pasta• •100 g di groviera• •300 ml di besciamella• •Burro q.b.• •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa mettete a bollire una pentola d'acqua salata e andate a cuocervi, scolandola al dente, la pasta.
Una volta pronta, scolatela in una teglia in cui avrete messo uno strato di besciamella corposo e copritela con dell'altra besciamella, dei riccioli di burro, una spolverizzata di Parmigiano Reggiano, abbondante groviera grattugiata e un pizzico di pepe.
Mettete in forno e fate gratinare per 10 minuti, fino a quando si formerà una crosticina dorata in superficie.
Una volta pronta, scolatela in una teglia in cui avrete messo uno strato di besciamella corposo e copritela con dell'altra besciamella, dei riccioli di burro, una spolverizzata di Parmigiano Reggiano, abbondante groviera grattugiata e un pizzico di pepe.
Mettete in forno e fate gratinare per 10 minuti, fino a quando si formerà una crosticina dorata in superficie.
Accorgimenti
Scolate la pasta quando è ancora al dente, in modo da terminare la cottura in forno.
Idee e varianti
Potete tritare qualche fetta di prosciutto crudo e amalgamarlo insieme ai formaggi prima di infornare la teglia.
Il formato di pasta ideale per questa ricetta è la pasta corta: sedani, lisci o rigati, o maccheroni, esaltano al meglio il condimento.
Il formato di pasta ideale per questa ricetta è la pasta corta: sedani, lisci o rigati, o maccheroni, esaltano al meglio il condimento.
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da
gustissimo
il 18/04/2016 alle 13:21
Ciao Jessica, consigliamo 180°! Grazie per seguirci! A presto!
Inviato da
Jessica akuno
il 17/04/2016 alle 19:09
A quanti gradi bisogna impostare il forno?
Inviato da
il 28/01/2014 alle 09:27
Ciao Katia, prova la nostra ricetta semplice e gustosa e poi facci sapere se ti è piaciuta!
Inviato da
katia
il 26/01/2014 alle 22:52
Dire che e' da provare